
Polonia | Salini
Tris di commesse per 410 milioni
Con l’aggiudicazione di tre importanti progetti autostradali in Polonia, Ucraina e Georgia, il Gruppo Salini consolida la propria leadership nel settore trasporti e si conferma protagonista del binomio infrastrutture-sviluppo.
Due nuovi appalti nell’Est Europa: Ucraina e Georgia che si aggiungono all’ulteriore successo con Impregilo in Polonia.

Betonaggio | Cifa
L’impianto trasportabile su ruote che sa risparmiare l’acqua
Il Cifamobile 50 è il primo impianto di betonaggio della gamma Cifa trasportabile su ruote.
Dotato di un mescolatore Cifa (Dna 1.0) da 1 metro cubo ciclo (il più piccolo di una gamma, che arriva fino a 3 metri cubi), garantisce una produzione oraria di 50 metri cubi…

Fondazioni | Noleggio
Strumenti per il controllo della perforazione
Dat instruments apre le porte al «noleggio operativo a lungo termine» dei datalogger, strumenti elettronici che permettono di verificare e certificare qualsiasi lavoro di geotecnica e fondazioni speciali.
Dat instruments è da sempre focalizzata sulla progettazione, realizzazione e commercializzazione di datalogger e software per la perforazione e le fondazioni speciali. Il noleggio di queste attrezzature evita investimenti cospicui, consentendo così anche…

Software | Pilosio
Strumenti per la progettazione ponteggi e gestione magazzino
Tra i servizi a supporto dei clienti di Pilosio troviamo il software Progettazione di Ponteggi, rapido e intuitivo, che lavora su base Autocad o Brics Cad, per progettare ponteggi o strutture complesse (come strutture di sostegno, scale, sbalzi, ecc.) con il sistema multidirezionale Mp o con i ponteggi a telaio Pilosio.
I suoi vantaggi risiedono nella possibilità di: realizzare disegni in 3D; schemi semplici con soluzioni predefinite; estrazione automatica della distinta base; 2 output, uno lineare e il secondo in 3D dettagliato per resa…

Città e mercato | Gastone Ave, Urbanista, docente dell’Università di Ferrara
Uscire dalla crisi economica, un piano decennale di rinnovo delle periferie
Da anni non c’è in questo Paese né una attenzione adeguata alle necessità di infrastrutture di trasporto collettivo nelle città, né una politica urbana qualsiasi, come indica, tra l’altro, lo stato in cui versano i ministeri tecnici che si dovrebbero occupare di territorio.
Il titolo in italiano dell’ultimo libro dell’economista Paul Krugman è «Fate terminare questa crisi, adesso». Krugman sostiene che la scelta giusta è attuare una maggiore spesa pubblica mirata, non nuove misure di austerità…

Facciate ventilate | T-Shape di San Marco
Il nuovo rivestimento a secco che crea giochi di luce e ombre
Il nuovo sistema di rivestimento a secco per facciate ventilate T-Shape di SanMarco coniuga la semplicità dei sistemi di posa a montante e traverso con l’eleganza della superficie a rilievo, come per i…

Costruzioni 2020
La strategia Ue per il rilancio del settore edile
Quello delle costruzioni è un settore fondamentale per l’economia europea, perché genera quasi il 10% del Pil e 20 milioni di posti di lavoro, distribuiti per lo più in micro e piccole imprese.
La ripresa del settore delle costruzioni in Europa passa dal rinnovamento e dalla manutenzione degli edifici. Niente più consumo di suolo, quindi, perché occorre rendere più efficiente il patrimonio esistente, in vista del…

Sicurezza | Peri
Il sistema di protezione dei bordi con parapetti a barriera
Conforme alla norma En 13374, Prokit Ep 110 con solo due tipi dimensionali di grigliato di protezione, un solo tipo di montante ed un attacco per parete ed uno per solaio è utilizzabile in modo flessibile senza dover ricorrere ad alcuna progettazione.
Prokit di Peri, il sistema di protezione dei bordi basato su parapetti a barriera interamente in acciaio, con la sua completa gamma di accessori è adatto per solai, pareti e scale di edifici…

Edilizia terziaria | Sydney
Recupero con superfici metalliche e illuminazione naturale
A Sydney, nell’ex area industriale di Danks che oggi si è trasformata in un quartiere alla moda frequentato da designer e creativi, Tony Owen Partners ha portato a termine la ristrutturazione di un edificio in cemento armato degli anni Sessanta, precedentemente adibito a esposizione di mobili.
Il risultato è il Danks & Bourke, una struttura polifunzionale con tre fronti affacciati su strada, contenente 4mila mq di spazi per uffici distribuiti su due livelli, un supermercato e negozi specializzati…