agosto 2014

Germania | Solon

Appalto per megadiscarica a Monaco

L’impianto sarà costruito entro l’autunno e sarà allacciato entro la fine del 2014. Nella commessa verranno impiegati 3807 moduli fotovoltaici in silicio policristallino Solon Blue 220/16 che si estenderanno in circa 2 ettari.

È stata aggiudicata al Gruppo veneto Solon la gara indetta per lo smaltimento dei rifiuti di Ingenried, a sud-est di Monaco. Solon progetterà e costruirà un impianto fotovoltaico a terra da 1 MW nella…

Cile | Investimenti

Ammodernamento delle infrastrutture

Gli investimenti nelle grandi opere sono il punto focale del governo Bechelet con un programma ambizioso che mira ad aumentare la ricchezza procapite del Pil e a ridurre le diseguaglianze.

Ammonta a 20,5 miliardi il valore delle grandi opere che il Cile ha messo in cantiere per il periodo 2014-2021. Il Paese, guidato da Michelle Bachelet, punta sull’ammodernamento delle infrastrutture interne con un…

Russia | Offshore

45 milioni di euro per l’impianto offshore nel Mar Caspio

L’impianto verrà installato sulla piattaforma Lsp2 del campo Filanovsky, operato da Lukoil nel Mar Caspio. Sono previsti, inoltre, altri 5 impianti dello stesso tipo da realizzarsi nei prossimi anni nel settore russo del Mar Caspio e Drillmec si pone come il contrattista ideale per acquisire tutti i lavori.

Drillmec spa >>, società del Gruppo Trevi >>, ha ricevuto l’aggiudicazione da Globalstroy Engineering, primaria società d’ingegneria russa, di un contratto per la fornitura di un impianto petrolifero di perforazione offshore da 2.000…

Serramenti | Secco Sistemi

Un recupero all’insegna della modernità

Con questo intervento si voluto valorizzare le caratteristiche architettoniche e urbane dell’edificio mentre internamente sono stati ridefiniti i percorsi di distribuzione verticale e orizzontale e il lay-out operativo dei diversi livelli.

Nel cuore di Milano, tra San Babila e il Palazzo di Giustizia, il Palazzo Castelli Visconti di Modrone è diventato la nuova sede di Banca Profilo dopo l’intervento di recupero firmato dallo Studio…

Germania | Prysmian

Parchi eolici offshore nel Mar Baltico

Il progetto d'interconnessione dell’area West of Adlergrund prevede la progettazione, la fornitura e l’installazione di sistemi in cavo sottomarino ad alta tensione fra parchi eolici offshore previsti a circa 40 km nord est dell’isola di Ruegen.

Prysmian >> ha acquisito un nuovo contratto il cui valore potrà raggiungere circa 730 milioni dalla Hertz Offshore, società controllata da Hertz Transmission GmbH, operatore di reti elettriche in Germania. Il contratto riguarda la…

Messico | Residenze sostenibili

Grande attenzione all’isolamento termico e all’orientamento solare

Il concetto energetico dell’edificio prevede l’isolamento termico dell’involucro in tutte le aree, ottenuto tramite l’impiego di doppie pareti con strato intermedio di polistirene, coperture isolate con lo stesso materiale e la presenza di un’intercapedine all’altezza dell’intradosso.

A Mérida, nello stato messicano dello Yucatán, Grupo Arquidecture ha realizzato in un’area di forte crescita urbana una residenza privata, improntata a criteri di sostenibilità ambientale. La committenza era rappresentata da una famiglia…

Oice | Società d'ingegneria

Spinta dell’Africa non mediterranea

La rilevazione ha considerato le 435 società di ingegneria associate all’Oice ed evidenzia una diminuzione dai 1.478 milioni di euro del 2012 ai 1.371 del 2013. Dal punto di vista numerico calano i contratti acquisiti nel 2013, con un -22,4 per cento: in questo caso il trend è negativo sia per l’Italia (-35,7%) che per l’estero (-13%).

Ancora un anno negativo per le società di ingegneria. È quanto emerge dalla trentesima edizione della rilevazione annuale dell’Oice, curata in collaborazione con il Cer, il Centro Europa Ricerche. Il valore della produzione…

Russia | Pavanello

Quartiere di Sadoyi Made in Italy

Il progetto, firmato dall’architetto giapponese Michiyo Bando, si estenderà su una superficie di circa 2,5 milioni di metri quadri e prevede la costruzione di nuclei abitativi per più di 100mila persone.

Il processo di internazionalizzazione avviato lo scorso anno inizia a dare i suoi frutti: Pavanello Serramenti >>, nata nel 1948 a Rovigo come impresa artigianale, oggi azienda internazionale nel settore dei serramenti –…

Made expo WorldWide

Eventi | Made in Italy e Russia

Made expo Worldwide, al Crocus di Mosca la prima edizione

Una tappa che ha lo scopo di far conoscere il meglio del made in Italy per l’architettura d’interni e per l’involucro al mercato russo, prima dell’evento italiano Made expo, che si terrà a marzo del prossimo anno.

Far conoscere il meglio del made in Italy per l’architettura d’interni e per l’involucro al mercato russo prima dell’evento italiano Made expo, che si terrà a marzo del prossimo anno. Questo l’obiettivo di…

Usa | Tesmec

Sace garantisce un finanziamento da 3,5 milioni di euro

Il finanziamento è destinato a sostenere i piani di investimento della controllata statunitense Tesmec Usa Inc. Secondo l’ultimo Rapporto Export di Sace, sarà proprio la ripresa della produzione industriale nei mercati avanzati a creare la migliori nuove opportunità per le tecnologie industriali italiane.

Sace >> ha garantito un finanziamento da 3,5 milioni di euro, erogato da Iccrea BancaImpresa >> e dalla Banca della Bergamasca Credito Cooperativo >> a marzo 2014, destinato a sostenere i piani di…

Il Nuovo Cantiere © 2023 Tutti i diritti riservati

Tecniche Nuove Spa | Via Eritrea, 21 – 20157 Milano | Codice fiscale e partita IVA 00753480151