
Infrastrutture ferroviarie | Nuova Stazione
Alta velocità a Bologna: tra i più grandi scavi a cielo aperto in ambito urbano
Costituita da un camerone interrato, la nuova stazione Av è stata realizzata mediante uno scavo a cielo aperto tra i più grandi realizzati in Europa in ambito urbano e si sviluppa su tre livelli collegati da un sistema di scale mobili fisse e ascensori.
La stazione Av di Bologna, inserita in un più ampio progetto di riconfigurazione del nodo ferroviario , è stata ideata per consentire il transito contemporaneo e separato su due livelli (linea ordinaria Fs…

Progettazione strutturale | Normativa
La validazione strutturale in cantiere, dalla teoria alla pratica
Forti e accesi dibattiti tra i professionisti coinvolti nella progettazione strutturale sono generati a riguardo della validazione di un progetto strutturale, da sempre un argomento complicato e ostile.
La validazione di un progetto strutturale è da sempre un argomento complicato e ostile che ha generato – e tuttora genera – forti e accesi dibattiti tra i professionisti coinvolti nella progettazione strutturale….

Eventi | Progettazione
«‘15 BigMat International Architecture Award»
Anche per questa seconda edizione il Premio biennale «‘15 BigMat International Architecture Award» si propone di scoprire e valorizzare le eccellenze dell’architettura come Xaveer de Geyter; le iscrizioni aperte a gennaio proseguiranno fino al 1° maggio 2015.
Il vincitore del Premio biennale «‘13 BigMat International Architecture Award» Xaveer De Geyter Architects (Xdga) è il protagonista della mostra Xdga_160 Expo, proprio nell’anno in cui il Premio Internazionale torna per la sua…

Rigenerazione urbana | Casi applicativi
Asti, giovani architetti ripensano la città
Si chiama «Architetture sottili». È l’iniziativa dell’ordine professionale astigiano, rivolta a progettisti under 40, che vuole migliorare la qualità di alcuni luoghi. Sedici i progetti in mostra. Per una città alla ricerca di identità.
Nel titolo «Architetture sottili. Piccoli interventi di agopuntura urbana» c’è praticamente tutto. Stiamo parlando di una serie di progetti di dimensioni ridotte, di riqualificazione degli spazi pubblici della città. È ciò che avviene…

Calcestruzzo | Cifa
La betoniera ibrida adatta ad ambienti chiusi
Energya E9 è la soluzione adatta per getti in ambienti chiusi (ad esempio in galleria), dove l’utilizzo di un motore elettrico diventa indispensabile, ma anche nei centri urbani dove è importante ridurre i rumori e le emissioni inquinanti per migliorare la qualità dell’aria.
Sarà presentata a Intermat Parigi 2015, in programma il prossimo mese di Aprile, Energya E9 di Cifa >>, la betoniera ibrida che guarda all’ambiente con rispetto. La particolarità di questo mezzo è che…

Acciaio | Sede Mta
Edificio antisismico senza appoggi intermedi
L’impianto generale si realizza nella composizione di semplici volumi squadrati che toccandosi vengono a realizzare una micro urbanizzazione che nel suo insieme costituisce un luogo nuovo, continuo e integrato.
L’intero stabilimento Mta è stato riprogettato con strutture in acciaio a seguito degli eventi sismici del maggio 2012, per ottenere un edificio antisismico caratterizzato da grandi luci senza appoggi intermedi. Inizialmente ideato con…

Internazionalizzazione | Mercati
Il Perù guiderà lo sviluppo del Sud America
Dopo il Brasile, il cui impetuoso sviluppo economico ha segnato il decennio passato, a guidare adesso la locomotiva dell’America del Sud sarà il Perù targato Humala, con una crescita media che nell’ultimo quinquennio ha sfiorato il 7% annuo.
Accantonata l’epopea dei Brics, a causa del ridimensionamento del Brasile e della fortissima crisi che attanaglia la Russia, gli analisi economici indicano nel Perù la nuova stella dell’America Latina grazie alla robusta crescita nel…

Francia |Infrastrutture di trasporto
A Pizzarotti l’appalto per la metro di Parigi
L'impresa si occuperà di costruire la stazione di Bagneux, con un'estensione di 130 metri di lunghezza, 20 di larghezza e 10 di profondità. Completano l'opera 300 metri di gallerie artificiale realizzare tra diaframmi e berlinesi.
Una nuova stazione della metropolitana di Parigi made in Italy. Ad aggiudicarsi la commessa, del valore di 34 milioni, è stata l’impresa di Parma Pizzarotti >>. Si tratta del prolungamento della linea 4,…

Eventi | Francia
Intermat 2015: una vetrina internazionale a tutto tondo per il cantiere
Tra le novità di questa edizione 2015, Intermat ha creato il World of Concrete Europe (Woc Europe) per riunire tutta l’industria del calcestruzzo a monte (materiali, prodotti ecc.) e a valle (calcestruzzi decorativi, rivestimenti, ingegneria e servizi).
Si terrà dal 20 al 25 aprile 2015 a Parigi Intermat >>, l’appuntamento che si ripete ogni 3 anni e che rappresenta una delle più grandi esposizioni mondiali nel settore delle macchine, attrezzature…

Italia | Edilizia sportiva
Stadio Milan: bolgia dentro, invisibile dall’esterno
Il progetto ha previsto la distribuzione di 48mila posti a sedere su due anelli, molto a ridosso del campo e con la possibilità di ampliamento a 50mila posti a sedere per poter ospitare una finale Champions.
I tifosi rossoneri stanno già sognando uno stadio per i grandi trionfi e il progetto fa ben sperare, perché si tratta di un impianto innovativo diverso da altri già realizzati in Europa, ma,…