
Expo Milano 2015 | Eventi
Premio «Le architetture dei padiglioni di Expo Milano 2015»
La giuria del concorso internazionale, presieduta da Gabriele Del Mese fondatore di Ove Arup Italia, non ha avuto dubbi nell’assegnare il premio all’installazione progettata dall’artista Wolfgang Buttress e dal fisico, esperto di monitoraggio degli alveari, Martin Bencsik per il padiglione del Regno Unito.
È il padiglione del Regno Unito a essersi aggiudicato il premio «Le architetture dei padiglioni di Expo Milano 2015» promosso da In/Arch, Ance, Cnappc, Federcostruzioni e Oice. La notizia è stata diffusa nella…

Progettazione e simulazione di cantiere | Casi a confronto
Il Building information modeling a supporto della progettazione operativa
L’ausilio del Bim al lavoro di ricerca si è concretizzato nella valutazione del supporto dinamico strategico che la tecnologia può fornire alla fase decisionale e di progettazione architettonica e operativa grazie a un ambiente digitale che ha permesso non solo la progettazione operativa delle diverse fasi, delle singole lavorazioni e, più in generale, di tutto il sistema cantiere ma, anche, la simulazione, la comparazione e la valutazione delle differenti soluzioni proposte, permettendo così in maniera rapida e diretta il confronto tra le stesse soluzioni in maniera coordinata già nella fase di progettazione.
Nell’indagare sul contributo che il Bim (Building Information Modeling) può apportare ai settori delle costruzioni e delle infrastrutture, analizziamo in questo articolo il lavoro svolto da Alessio Telesca nella sua tesi di laurea…

Laterizio | Strutture
Soluzioni tecnologiche nel Bosco Verticale
Per l’adozione di soluzioni architettoniche, strutturali e impiantistiche innovative, il Bosco Verticale costituisce uno degli elementi più interessanti del nuovo profilo milanese. E il laterizio dimostra ancora una volta la sua versatilità.
Nell’immaginario collettivo il laterizio è legato al suo impiego a vista mentre, in realtà, si tratta di un materiale da costruzione che ha una diffusione prevalente in applicazioni nelle quali risulta occultato da…

Strutture | Validazione globale
Metodologie e processi di controllo in cantiere
Dopo aver messo in luce negli ultimi articoli le varie problematiche connesse a una validazione strutturale in cantiere, di seguito vengono esposti alcuni passi fondamentali per condurre una validazione globale di una struttura.
Come evidenziato nei precedenti articoli, la validazione strutturale nel cantiere è un processo articolato che prevede l’interconnessione tra i vari attori del processo lavorativo. Ovviamente tali figure devono essere in grado di «gestire»…

Strumenti per la pianificazione urbana | Piattaforma 3dexperiencity di Dassault Systèmes
Una piattaforma per le soluzioni alle criticità di Singapore
La tecnologia di modellazione avanzata permetterà di integrare, nella ricostruzione virtuale di Singapore, immagini e dati statistici, geospaziali, topologici, climatici e storici in tempo reale raccolti da diversi enti pubblici consentendo agli utenti di generare modelli visuali complessi e simulazioni realistiche su larga scala. In questo modo cittadini, aziende, amministrazione e comunità scientifica di Singapore potranno confrontarsi nell’attività di ricerca e sviluppo di strumenti e servizi idonei alla pianificazione urbana.
L’evoluzione dal prototipo digitale al «gemello virtuale», oltre che per la medicina, le scienze, l’istruzione, ha già trovato concreta realizzazione nell’ambito di grandi progetti urbanistici: alcune sperimentazioni sono state condotte a Lille e…

Trasformazioni urbane | Percorso aperto anche per la Cei
Da «Laudato Si’» all’agenda del Governo Renzi
La Cei ha chiamato a raccolta una cinquantina di esperti, rappresentanti delle istituzioni e politici, per confrontarsi sul tema della Città, sulle sue trasformazione e sulla centralità dell’uomo, nei processi, nelle decisioni e nella «cura della casa comune». Tra i partecipanti anche Roberto Reggi, direttore dell’Agenzia del Demanio e Claudio De Albertis, Presidente Ance; gli architetti Edoardo Milesi.
In che modo tradurre in azioni concrete per la trasformazione urbana e la semplificazione normativa i principi esposti da Papa Francesco nella Enciclica «Laudato Si’»? Se l’è posto la Cei, la Conferenza Episcopale…

Regno Unito | Prestazionalità italiana
Il profilo Ebe 85 in ottone per il De Vere Gardens
A Londra, nel distretto di Kensington, è stato realizzato De Vere Gardens, edificio residenziale di pregio disegnato dall’architetto David Chipperfield che ha inteso un costruito altamente prestazionale. Per gli infissi la scelta è ricaduta sulla azienda italiana Secco sistemi.
Il progetto compiuto nel quartiere centrale di Kensington a Londra, firmato dallo studio dell’architetto David Chipperfield>>, è uno dei più importanti lavori realizzati nel campo dell’edilizia residenziale di lusso nella capitale inglese. Il…

Expo Milano 2015 | Padiglione Francia
Tre grandi camini per la ventilazione naturale per il Padiglione Francia di Expo 2015
Il Padiglione Francia di Expo 2015, realizzato completamente in legno, si sviluppa su tre livelli, partendo da un’immagine tridimensionale di una corografia con rilievi e depressioni, sezionata e rovesciata per mostrarne l’interno ricco di concavità e convessità.
2.000 mq di strutture in legno lamellare realizzate con essenza proveniente dal massiccio del Jura, questo il Padiglione Francese progettato dagli studi di architettura X-Tu e Aln Atelien Architecture e realizzato dall’Ati Cmb-Cmc….

Oice | Tribunale di Bologna
Legittimazione dei contratti privati delle società di ingegneria stipulati dal 1997
Lotti, Oice: È l’ennesima conferma della legittimità dei nostri contratti privati; l’articolo 31 del ddl concorrenza è adesso inutile, oltre che dannoso.
Il Tribunale di Bologna, con la sentenza n. 2481 del 7 agosto 2015 della seconda sezione civile, ha affermato che i contratti stipulati dalle società di ingegneria con committenti privati sono legittimi in…

Eventi | Pilosio
1 milione per ReBuild il progetto benefico di Pilosio building peace
Alla serata benefica organizzata da Pilosio building peace presso Palazzo Clerici a Milano ha partecipato anche l’attrice Sharon Stone che ha chiamato all’azione concreta i tanti businessmen presenti. Nel pomeriggio l’attrice americana aveva consegnato il Pilosio Building Peace Award 2015 all’attivista e ginecologa somala Dr. Hawa Abdi.
Sharon Stone, ambassador del Pilosio Building Peace Award, ha creato attorno a sé un clima di solidarietà durante la serata benefica svoltasi a Palazzo Clerici a Milano raccogliendo un milione di euro per…