aprile 2016

Gare | Archeologia

A B5 la messa in sicurezza e restauro dell’Insula dei Casti Amanti a Pompei

L’opera fa parte del «Grande Progetto Pompei», programma straordinario inteso a rafforzare la tutela e la valorizzazione del sito archeologico di Pompei.

La B5 srl, società di Napoli, associata all’Oice (l’Associazione delle società di ingegneria e architettura aderente a Confindustria), ha sottoscritto recentemente il contratto con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e…

Inghilterra | Laterizio

La casa a schiera vittoriana ampliata rispettando l’immagine originaria

Il laterizio faccia a vista, smaltato di colore blu-ardesia, è lo stesso materiale dell’edificio originario ma in una variante colorata più «espressionista», che evidenzia e distingue il corpo aggiunto.

Lipton Plant Architects è un giovane studio londinese, fondato nel 2002 da Edward Lipton e Jonathan Plant, che annovera nel suo portfolio esperienze professionali indirizzate soprattutto ai temi della residenza pubblica e privata,…

Residenze | Finiture

Uso non convenzionale di materiali tipici del luogo

La pietra di Luserna per la facciata sul lato nord e il cotto con il legno di larice per il lato sud rendono la Casa di Mezza Montagna un elemento riconoscibile in un contesto paesaggistico molto uniforme.

La «Casa di mezza montagna», nuova costruzione di deamicisarchitetti, è situata tra le verdi colline di Borgiallo (Torino), a ridosso di un bosco di castagni. L’intervento si è concentrato su un singolo tassello…

Internazionalizzazione | Infrastrutture

Vitali in Iran con nuove commesse in ambito aeroportuale

L’accordo con la società di costruzioni iraniana Herison Construction Company Inc prevede la collaborazione finalizzata allo sviluppo e alla costruzione di progetti in ambito aeroportuale all’interno del territorio iraniano.

I vertici del gruppo Vitali, recentemente in Iran al seguito della delegazione del Governo Italiano guidata dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi, sono stati parte del cerimoniale con la sottoscrizione e ratifica di…

Calcestruzzo | Rapporto Atecap 2016

Il settore del calcestruzzo preconfezionato ha perso in nove anni quasi mezzo secolo di sviluppo

L’industria delle costruzioni è tornata ai livelli produttivi degli anni sessanta e nel settore del calcestruzzo preconfezionato in nove anni si è perso quasi mezzo secolo di sviluppo, una perdita in larga misura concentrata proprio negli ultimi anni.

Dalle analisi sul mercato del calcestruzzo in Italia contenute nel rapporto annuale dell’Atecap, l’associazione dei produttori di calcestruzzo, emerge che l’industria delle costruzioni è tornata ai livelli produttivi degli anni sessanta e nel settore…

Costruzioni | Osservatorio Oice/Informatel

Gare pubbliche di ingegneria e architettura: miglior risultato degli ultimi sette anni

A marzo mese molto positivo per il mercato dei servizi di ingegneria e architettura: +104,9% su marzo 2015. Il trimestre si chiude con 196,6 milioni di euro, +80,3% sul primo trimestre 2015.

Ancora un mese molto positivo per il mercato dei servizi di ingegneria e architettura: a marzo bandi per 62,7 milioni di euro, +104,9% su marzo 2015; il trimestre si chiude con 196,6 milioni…

Certificazione | Bim

La certificazione Icmq per esperti Bim

Da oggi Icmq, con il supporto tecnico della società di consulenza informatica per l’ingegneria One Team Srl, offre la possibilità ai professionisti che già operano in ambito Bim di ottenere una certificazione di parte terza che attesti il possesso di quelle competenze che il mercato sempre più richiederà, acquisendo così un vantaggio competitivo.

Sono state rilasciate il 20 aprile da Icmq, organismo di certificazione indipendente del settore delle costruzioni, le prime certificazioni per professionisti che operano in ambito Bim. I metodi e gli strumenti di Building…

Tunneling | Cooperativa Muratori & Cementisti

Cmc di Ravenna a San Francisco per il World Tunnel Congress 2016

Cmc illustrerà durante la plenaria la relazione sulla «Galleria Caltanissetta», realizzata con una tra le frese più grandi al mondo e selezionata tra oltre 2000 proposte.

L’italiana Cooperativa Muratori & Cementisti – Cmc di Ravenna parteciperà per la prima volta al World Tunnel Congress a San Francisco, l’importante congresso mondiale del tunneling, organizzato ogni tre anni, che si terrà…

Infrastrutture | Internazionalizzazione

Astaldi: nuovo contratto da 100 milioni di euro in Romania

Il contratto riguarda la progettazione e realizzazione di 18 chilometri circa di tratte dell'Autostrada Brasov–Oradea. Il Committente è la Compagnia nazionale delle autostrade e strade nazionali della Romania e i lavori saranno finanziati per il 75% da Fondi Europei e per il restante 25% dal Budget di Stato.

Astaldi ha acquisito, in raggruppamento di imprese, un contratto in Romania per la realizzazione dell’Autostrada Brasov–Oradea. Il valore delle opere da realizzare è pari a circa 100 milioni di euro (Gruppo Astaldi in…

Professioni | Formazione permanente

Formazione permanente come opportunità di crescita con Ala Assoarchitetti e Tecniche Nuove

Dare vita a un percorso formativo che costituisca un punto di riferimento per la varietà e l'autorevolezza dei contenuti proposti. Questo è l’obiettivo di Ala Assoarchitetti e Tecniche Nuove, binomio di grande spessore nel mondo tecnico.

Da quando, nel 2014, anche il mondo delle professioni tecniche ha visto l’introduzione dei Crediti professionali formativi (Cfp), l’imposizione normativa ha generato una rincorsa generalizzata ai crediti, spesso indifferente al contenuto tematico. Obbligo…

Il Nuovo Cantiere © 2023 Tutti i diritti riservati

Tecniche Nuove Spa | Via Eritrea, 21 – 20157 Milano | Codice fiscale e partita IVA 00753480151