
Forum Scenari Immobiliari | Premio Giovanni Gabetti
Mercato immobiliare italiano, premiato Manfredi Catella
«Approccio tecnico e internazionale all’immobiliare italiano e modello per tanti giovani che intendono lavorare nel real estate moderno».
Nel corso della ventiquattresima edizione del forum di Santa Margherita Ligure, organizzato da Scenari Immobiliari, è stato assegnato il premio «Presidenza Forum Giovanni Gabetti» a Manfredi Catella, presidente e Ceodi Coima Sgr. Il…

Iniziative | Claudio De Albertis, Presidente Ance
Rischio sismico: le quattro linee d’azione dell’Ance
Le iniziative e il dibattito che si sono aperti nelle ultime settimane e soprattutto il rapido avvio da parte del Governo del programma «Casa Italia» per la messa in sicurezza e ricostruzione dei territori a rischio sismico, fanno ben sperare che si possa finalmente dare il via a una nuova stagione che poggi innanzitutto sulla presa di coscienza che si tratta di interventi non più procrastinabili.
Il terribile sisma del 24 agosto scorso, nonostante i pochi anni di distanza dagli eventi catastrofici de L’Aquila e dell’Emilia Romagna, ha mostrato nuovamente la nostra inadeguatezza non tanto nell’affrontare l’emergenza, momento nel…

Strutture | Cantiere
La validazione strutturale nel nuovo Codice Appalti
Il nuovo Codice degli Appalti introduce il nuovo concetto di appaltabilità, un piccolo tassello verso la validazione strutturale. Il raggiungimento di una validazione strutturale corretta ed efficiente è tuttavia ancora lontana e si spera che l’utilizzo di tecniche informatiche da parte degli attori in gioco, quali il Bim, siano presi in considerazione il più presto possibile.
La validazione strutturale di un’opera, intesa nel suo termine più generale, fa capo al processo più ampio di un appalto pubblico, meglio noto come procedura di «verifica e validazione del progetto». Prima dell’entrata…

Elaborazione proposte | Costruzioni
Nasce il Tavolo unitario della filiera dell’edilizia
Unitosi per offrire risposte concrete ai problemi che affiggono il settore, il sistema delle costruzioni si è ritrovato a Roma insediando il Tavolo unitario della filiera dell’edilizia.
Il sistema delle costruzioni unito per offrire risposte serie e concrete ai tanti problemi che affiggono il settore e che impediscono al principale motore economico del mercato interno del nostro Paese di ripartire….

Senaf - Bologna Fiere | 19-21 ottobre
Cantiere sicuro ad Ambiente Lavoro
Uno dei quattro focus dell’edizione di Ambiente Lavoro quest’anno verrà dedicato al settore delle costruzioni, nella tre giorni riservata ai temi della salute e al mondo del lavoro, ai rischi professionali e alla prevenzione.
Fonti Osha, agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, rivelano che ogni euro investito in sicurezza genera un ritorno economico di 2 euro, mentre il costo degli incidenti sul lavoro…

Filippine | Aeroporto Internazionale di Mactan-Cebu
L’aeroporto realizzato completamente in legno lamellare
Lunghe travi di 23 metri si intrecciano a formare la struttura portante ondulata del tetto a botte che ricoprirà i 65mila mq di superficie del Terminal.
Si ispira alla forma delle canoe «bangka» tipiche del patrimonio culturale locale, il nuovo terminal passeggeri dell’Aeroporto Internazionale di Mactan-Cebu (Filippine), interamente realizzato in legno lamellare: lunghe travi di 23 metri si intrecciano…

Edifici di culto | Chiesa di Santa Gianna Beretta Molla a Trezzano sul Naviglio (Milano)
Esempio applicativo del calcestruzzo fotocatalitico a vista
Tutte le strutture esterne sono caratterizzate da snellezza accentuata e sono state realizzate in calcestruzzo bianco autopulente con prestazioni meccaniche e durevolezza di rilievo.
L’intero complesso dedicato a Santa Gianna Beretta Molla nella parrocchia di S. Ambrogio a Trezzano sul Naviglio (Milano) è realizzato con calcestruzzo fotocatalitico bianco (Scc autocompattante, addittivato con principio Tx attivo di Italcementi) per quanto…

Edifici di culto | Chiesa di Santa Gianna Beretta Molla a Trezzano sul Naviglio (Milano)
Calcestruzzo attivo per strutture snelle
Per la nuova chiesa di Trezzano la struttura è stata realizzata totalmente in calcestruzzo fotocatalitico autocompattante bianco Italcementi dal potere di conservare inalterato nel tempo l’aspetto estetico grazie alla proprietà dell’auto-pulizia della superficie, con prestazioni meccaniche e durevolezza di rilievo.
La nuova chiesa dedicata a Santa Gianna Beretta Molla nella parrocchia di S. Ambrogio a Trezzano sul Naviglio (Milano) è stata edificata dal gruppo Meraviglia Spa su progetto dello studio Quattroassociati. Il lotto…

In Biblioteca | Dario Flaccovio
Calcolo della muratura armata antisismica per nuove costruzioni
Questo testo è una guida per la conoscenza e progettazione della struttura portante in muratura armata e con blocco cassero autoportante e calcestruzzo gettato in opera, un sistema costruttivo che isola termicamente gli ambienti interni dall’esterno.
La struttura portante in muratura armata e con blocco cassero autoportante e calcestruzzo gettato in opera è un sistema costruttivo che isola termicamente gli ambienti interni dall’esterno, per la particolare conformazione degli elementi (laterizi e…