La B5 srl, società di Napoli, associata all’Oice (l’Associazione delle società di ingegneria e architettura aderente a Confindustria), ha sottoscritto recentemente il contratto con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo – Soprintendenza Pompei – a seguito dell’aggiudicazione della gara riguardante l’«attività di progettazione definitiva, di rilievi e di indagini per i lavori riguardanti i beni del patrimonio culturale, relativa all’intervento denominato – riconfigurazione delle scarpate e restauro dell’Insula dei Casti Amanti» nell’area archeologica di Pompei (Na), bandita dall’Agenzia Nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa – Invitalia (Rm).
L’opera fa parte del «Grande Progetto Pompei», Programma straordinario inteso a rafforzare la tutela e la valorizzazione del sito archeologico di Pompei. L’intervento riguarderà la «Riconfigurazione delle scarpate e il restauro dell’Insula dei Casti Amanti», ossia dell’lnsula 12 della Regio IX. La messa in sicurezza e restauro del sito, concorrerà alla riapertura dell’area ai turisti e alla valorizzazione della stessa. Si precisa che è d’uso comune identificare col nome di «Casti Amanti» una intera Insula che però, di fatto, è costituita da più unità abitative e commerciali, tra le quali la domus dei «Casti Amanti».
Un altro incarico di rilievo della B5 srl è quello relativo alla progettazione del restauro e consolidamento delle «Terme del Foro Romano», sempre facente parte del «Grande Progetto Pompei».
Fra gli incarichi espletati dalla B5 srl, i cui direttori tecnici sono i fratelli arch. Francesca e ing. Ugo Brancaccio, nel campo del restauro spicca poi la progettazione esecutiva del «restauro del prospetto settentrionale e meridionale e la realizzazione delle cancellate a chiusura dei fornici del primo ordine dell’Anfiteatro Flavio (Colosseo)», nell’ambito dell’appalto integrato aggiudicato in qualità di progettisti associati alla capogruppo impresa «Gherardi Ing. Giancarlo spa» di Roma oggi «Aspera spa» di Genova.
I relativi lavori, sponsorizzati dalla Tod’s spa di Diego Della Valle, sono ormai pressoché ultimati.