Astaldi, in joint venture con la società di costruzione turca Ic Ictas, ha firmato in Russia il contratto di costruzione per la realizzazione della tratta di completamento del Whsd (Western high-speed diameter), l’anello autostradale della città di San Pietroburgo. Il valore delle opere da realizzare è pari a 2,2 miliardi di euro (Astaldi in quota al 50%). La fi rma del contratto di Epc (engineering, procurement, construction) di Astaldi segue il perfezionamento del contratto in Ppp (Public-privatepPartnership) tra il Consorzio Northern Capital Highway (Nch) e la Città di San Pietroburgo per la costruzione della tratta e la successiva gestione dell’intera opera. Il Consorzio Nch è costituito da Vtb Capital e Gazprombank, rispettivamente secondo e terzo Istituto di credito più importante in Russia.
Il Whsd è il contratto Ppp più signifi cativo a oggi sviluppato in Russia e rappresenta un’opera di rilevanza strategica per il sistema dei trasporti della città di San Pietroburgo, oltre che dell’intero paese. Il contratto di costruzione assegnato alla Astaldi prevede la progettazione e l’esecuzione di tutte le opere necessarie alla realizzazione di 12 chilometri, corrispondenti alla tratta tecnicamente più complessa del collegamento, per la chiusura dell’anello sul fronte mare.
I lavori cominceranno entro l’inizio del 2013, con una durata prevista pari a 36 mesi. Il gruppo Astaldi opera da circa un anno a San Pietroburgo, dove è già impegnato nella realizzazione del nuovo terminal internazionale dell’aeroporto «Pulkovo », del valore complessivo pari a 700 milioni di euro, che si prevede venga completato entro i prossimi due anni.