Punti di forza di 3Muri, di Sta Data, sono l’estrema semplicità d’uso e il metodo di calcolo (Fme – Frame by Macro Element) che schematizza la struttura attraverso il telaio equivalente costituito dalle pareti e da eventuali elementi in c.a., acciaio, legno. Il metodo Fme esamina anche l’effettiva rigidezza dei solaio simulando in questo modo il reale comportamento della struttura. Circa le strutture, 3Muri considera tutte le tipologie: nuove, esistenti, in sola muratura e miste (c.a., acciaio, legno) e valuta la modellazione di eventuali interventi necessari per il miglioramento o l’adeguamento sismico. Completata la modellazione si ottiene la verifica globale, mediante l’analisi push-over. Dallo stesso modello si ottengono automaticamente le verifiche dei meccanismi locai. Il solutore è stato sviluppato dal gruppo di ricerca guidato dal prof. Sergio Lagomarsino (Ordinario di Tecnica delle Costruzioni presso l’Università di Genova) in collaborazione con l’ing. Andrea Penna, l’ing. Alessandro Galasco e l’ing. Serena Cattari.
Software | Strutture
Calcolo sismico delle murature
3Muri di Sta Data è il programma di calcolo sismico delle strutture in muratura secondo il dm 14-1-2008 «Norme Tecniche per le Costruzioni ».
di Redazione | 29 aprile 2013 in Materiali&Sistemi · 0 Commenti