747 posti barca, servizi commerciali, numerose aree verdi attrezzate, eliporto, passeggiata panoramica sopraelevata, yacht club e base nautica, videosorveglianza 24 ore su 24, sistema wi-fi , parcheggio pubblico di cospicue dimensioni.Queste alcune delle caratteristiche del nuovo porto turistico di Manfredonia, la cui realizzazione è prevista entro il 2015 e che è pensato per essere l’hub per il Sud Europa in grado di ospitare yacht anche di 60 metri. A garanzia di un elevato risparmio energetico, il nuovo porto turistico di Mafredonia è pensato con un sistema efficiente di coibentazione degli involucri esterni (murature, infissi e coperture) e un impianto fotovoltaico di ultima generazione con moduli di silicio amorfo a tripla giunzione. In questo progetto, 10mila metri quadri saranno coibentati con il pannello termoisolante prefinito Ecap di Edilteco che rispetto ai sistemi a cappotto tradizionali, oltre a garantire un perfetto isolamento termico, permette di risparmiare in modo notevole sui tempi di costruzione. Il cappotto realizzato mediante i pannelli Ecap – la cui posa coinvolgerà tanto le banchine quanto la zona commerciale– consente l’eliminazione dei ponti termici nella completa tutela dell’ambiente e una protezione dalle acque meteoriche.
Luca Melideo