
#Bimedilizia | Valerio Vacca, Dirigente Banca d’Italia Servizio Stabilità Finanziaria
I mercati immobiliari e il mercato del credito in Italia
La situazione dei mercati italiani va approfondita alla luce dell’interazione tra domanda e offerta, per valutare la coerenza degli andamenti rispetto alle determinanti fondamentali delle quotazioni immobiliari.
Quale è l’evoluzione recente dei mercati degli immobili residenziali e non residenziali in Italia e nei principali paesi europei? La situazione dei mercati italiani va approfondita alla luce dell’interazione tra domanda e offerta, per valutare la coerenza degli…

L’intervista | Massimiliano Bianchi, Direttore Generale Cromology Italia
Da Materis Paints a Cromology Italia per affermare l’eccellenza e perseguire la qualità
Con il 7% di quota del mercato delle vernici, equivalente alla leadership assoluta di mercato, Cromology Italia opera con 9 brand storici, 500 dipendenti, 45.000 mq di hub logistico per distribuire i 50 milioni di kg di vernici prodotti ogni anno nel proprio stabilimento. Il Gruppo oggi è molto forte nel settore dell’edilizia e l’obiettivo è quello di crescere ancora. Come? Anche con il Global Centre of Excellence for Tinting Systems» dislocato presso lo stabilimento di Porcari e CromoCampus, la prima Accademia del Gruppo dedicata alla formazione dei professionisti dell’edilizia.
Il Gruppo Cromology è un attore internazionale nel mercato delle pitture (il quarto produttore europeo di vernici e pitture per l’edilizia) con marchi leader come MaxMeyer, Duco, Settef, Viero, Baldini Vernici in Italia…

Mercato immobiliare | Nuovi scenari
Enzo Albanese: «asset di qualità per il mercato residenziale, anche oltre la classe energetica»
Se la crisi economica ha profondamente segnato la vita di ciascuno, l’evoluzione della domanda e le nuove modalità abitative stanno mutando il mercato residenziale. Enzo Albanese, Ad di Sigest, ci spiega come dev’essere, dal suo punto di vista, un prodotto davvero innovativo, in cui la sinergia tra i professionisti è fattore essenziale in questo periodo di grandi cambiamenti.
Il mondo dell’immobiliare – italiano, ma non solo – sta vivendo un periodo di grandi cambiamenti: se la crisi economica ha profondamente segnato la vita di ciascuno, non da meno l’evoluzione della domanda…

Regione Calabria | Trasporti
A Cmc di Ravenna la commessa per la progettazione e realizzazione per la metro leggera di Cosenza
Si tratta della nuova commessa dalla Regione Calabria di circa 98 milioni di euro per la progettazione esecutiva e la realizzazione della metro leggera che collegherà Cosenza – Rende – Università della Calabria, commessa acquisita insieme alla spagnola Caf Sa.
Cooperativa Muratori & Cementisti Cmc di Ravenna si è aggiudicata in via definitiva la commessa dalla Regione Calabria di circa 98 milioni di euro per la progettazione esecutiva e la realizzazione della metro…

Project management | Terziario
Le caratteristiche degli immobili industriali
L’Italia è dopo la Germania il paese Europeo con la più elevata quota di edifici classificati «industriali», con oltre 500 milioni di metri quadri. Solo in parte questi edifici sono in grado di rispondere alle esigenze produttive attuali, che richiedono spesso una flessibilità e una commistione di attività che poco si sposano con una rigida classificazione monofunzionale.
Dopo la Germania, l’Italia è il paese Europeo con la più elevata quota di immobili classificati «industriali», con oltre 500 milioni di metri quadri. Solo in parte questi edifici sono in grado di rispondere…

Internazionalizzazione | Grandi opere
Cmc di Ravenna in Thailandia costruirà una diga di quattro milioni di metri cubi
Il progetto, della durata di 56 mesi, prevede come opera di maggior rilievo la realizzazione di una diga di quattro milioni di metri cubi, che alimenterà, attraverso un tunnel in pressione, una centrale idroelettrica della potenza complessiva di 650 MW destinati all’esportazione di energia verso la Thailandia e al consumo domestico.
Cooperativa Muratori & Cementisti – Cmc di Ravenna si è aggiudicata il contratto da 460 milioni di dollari per la realizzazione dei lavori civili e idromeccanici del «Nam Theun 1 Hydropower Plant» nella provincia…

Imprese edili | Studio Pagamenti
Nei pagamenti del settore edile la Danimarca è il paese più puntuale al mondo, l’Italia a metà classifica
Dopo le grandi difficoltà degli ultimi anni ci sono piccoli miglioramenti nella puntualità nei pagamenti delle imprese che operano nel settore edile.
Le imprese edili della Danimarca sono le più puntuali al mondo. Ben il 90,8% infatti ha saldato alla scadenza i propri fornitori. Una performance, a livello mondo, di assoluto valore. Basti pensare che…

Internazionalizzazione | Cile
Ad Astaldi la realizzazione del più grande telescopio ottico al mondo
ll contratto ha un valore complessivo pari a 400 milioni di euro e prevede la progettazione e realizzazione del Dome e della Main Structure dell’European Extremely Large Telescope di Cerro Armazones, in Cile.
È stato recentemente siglato il contratto per la progettazione e realizzazione del Dome e della Main Structure dell’E-Elt (European Extremely Large Telescope) di Cerro Armazones, in Cile. A febbraio scorso, il Consorzio Ace,…

Internazionalizzazione | Infrastrutture portuali
Mantovani in Giordania per la costruzione del Porto di Aqaba
La nuova commessa in Giordania ha un valore di 40 milioni di euro e riguarda la costruzione del Porto di Aqaba sul Mar Rosso, unico porto del paese e una delle priorità infrastrutturali nazionali.
Mantovani spa si è aggiudicata una nuova e importante commessa del valore di 40 milioni di euro in Giordania per la costruzione del Porto di Aqaba sul Mar Rosso, unico porto del paese…

Gare pubbliche |Ingegneria e architettura
Con il codice De Lise, bandi in aumento ma rischio crollo per i prossimi mesi
Continua anche in aprile la crescita del valore complessivo messo in gara, cui pesa il valore delle gare per assistenze tecniche, mentre rimangono ancora insufficienti le gare per servizi di ingegneria e architettura per la realizzazione di infrastrutture.
Continua la crescita, iniziata nel mese di dicembre 2015, del mercato dei servizi di ingegneria e architettura: in aprile 358 bandi per 78,4 milioni di euro, +121,8% in valore su aprile 2015. Nel…