
Infrastrutture | Interventi di ampliamento
Macchine Cofiloc al lavoro nell’Aeroporto Marco Polo di Tessera
Per i lavori di ampliamento dell’Aeroporto Marco Polo di Tessera, diverse sono le macchine Cofiloc impiegate, sia all’interno delle piste che nelle aree esterne di accesso.
Molte sono le macchine Cofiloc, soprattutto movimento terra, che in questi mesi si sono succedute nei interventi di ampliamento dell’Aeroporto Marco Polo di Tessera (Venezia). Lavori che sino al 2021 vedranno coinvolto il…

Sollevamento | In cantiere
Tempi di lavorazione brevi con la nuova gru multistrada Terex Ac 700
La nuova gru Terex Ac 700 è stata impiegata nel cantiere della cittadina tedesca di Kornwestheim e le sue caratteristiche hanno consentito di rispettare il cronoprogramma dei lavori che prevedeva un tempo massimo di cinque giorni.
Un design compatto e alte prestazioni rendono la serie di gru multistrada Ac di Terex adatta a operare su siti con una disponibilità di spazio limitata. In questa casistica rientra il cantiere della…

Macchine stradali | Riciclatrici-stabilizzatrici
Spandimento senza sviluppo di polvere e con massima qualità d’impasto
Nel settore del riciclaggio a freddo e della stabilizzazione delle terre Wirtgen propone un’ampia gamma di macchine semoventi e soluzioni per le più svariate applicazioni.
Con l’«S-Pack» (Spreader Pack) per lo spandimento di leganti senza emissione di polvere Wirtgen amplia la propria gamma di prodotti creando nuove possibilità per ottimizzare ulteriormente il ventaglio applicativo e l’economia d’esercizio. Al…

Sollevamento | Innovazione
Il nuovo boom 450aj di Jlg può operare in spazi ristretti e terreni difficili
Dotato della trazione integrale e dell’assale oscillante di serie per superare pendenze del 45%, il nuovo boom Jlg consente di operare in ambiti impegnativi come strutture articolate, spazi ristretti e terreni difficili.
Il nuovo boom Jlg è una macchina il cui diagramma di lavoro, con jib da 1,24 m, consente di operare in ambiti impegnativi (strutture articolate, spazi ristretti e terreni difficili) in quanto dotata…

Torino-Lione | Lavori per il Tunnel di base del Moncenisio
Federica, la talpa della galleria geognostica di Saint Martin La Porte
E’ stata consegnala la fresa che scaverà i 9 chilometri della galleria geognostica di Saint Martin La Porte, in direzione dell’Italia, propedeutica alla realizzazione del Tunnel di base del Moncenisio della Torino-Lione. Si Chiama Federica e ha una potenza di quasi 5 megawatt, pari a circa 8 motori di auto di Formula 1.
Si chiama «Federica» ed è la fresa che scaverà i 9 chilometri della galleria geognostica di Saint Martin La Porte, in direzione dell’Italia, propedeutica alla realizzazione del Tunnel di base del Moncenisio della…

Pilosio | Progetto Re:Build
Costruzioni temporanee per emergenze umanitarie
Coordinato e realizzato da Pilosio Building Peace, Re:Build è un progetto pensato per fornire ai rifugiati costruzioni temporanee, facilmente smontabili, trasportabili e rimontabili. Due le scuole già costruite in Giordania. Il sistema costruttivo impiegato è di tipo modulare, con modulo base affi ancabile e combinabile con altri per ottenere strutture più complesse, dotate di locali chiusi e spazi aperti. Il montaggio di Re:Build è molto semplice e intuitivo ed è stato pensato per essere effettuato da personale locale.
Pensato per fornire ai rifugiati costruzioni temporanee, facilmente smontabili, trasportabili e rimontabili, Re:Build è un progetto coordinato e realizzato da Pilosio Building Peace Onlus. Per i rifugiati siriani è realizzato in partnership con…

Produzione | Sistema multidirezionale
Opere provvisionali per il settore navale. Accordo tra Pilosio e Fincantieri
Oggetto dell’accordo quadro tra le due aziende è il progetto, fornitura e assistenza di strutture, coperture e torri scala realizzate con il sistema Mp multidirezionale Pilosio per costruzione, rimessaggio e manutenzione delle navi Fincantieri.
Flessibilità, capacità produttiva, abilità nella gestione di progetti complessi e realizzazione di soluzioni su misura sono i vantaggi alla base dell’accordo tra la friulana Pilosio >>, produttrice di ponteggi e casseforme da oltre…

Posa in opera | Calcestruzzo
Pompa autocarrata con sistemi di controllo autonomi
La K42L è la prima Cifa acquistata dal Gruppo Cemex e viene utilizzata nel cantiere per una grande area residenziale chiamata Seestadt, in tedesco «Città al lago», per gettare giornalmente oltre 300 mc di calcestruzzo.
A Yella-Hertzka Park, zona ovest di Vienna, è in costruzione una grande area residenziale chiamata Seestadt, in tedesco «Città al lago». Nel cantiere è in opera la pompa autocarrata Cifa >> modello K42L…

Sistemi di puntellazione | Groundforce
Un sostegno alternativo ai fronti di scavo
Utilizzato nella recente realizzazione del Museo M9 a Mestre, l’innovativo sistema di puntellazione idraulica per il sostegno dei fronti di scavo è una soluzione costituita da puntoni telescopici di grandi dimensioni in grado di sostenere carichi enormi con luci libere fi no a 45 metri, unendo versatilità a rapidità di messa in opera.
La sfida tecnologica è un concetto che sta alla base del mondo delle costruzioni: edifi care è una disciplina antica quanto il mondo e la realizzazione di un manufatto edilizio è un’attività che…

Movimento terra | Germania
La stabilizzazione del terreno terreno per la Bundesgartenschau 2019
I lavori nel sito espositivo sono iniziati già nel 2014 e da questa primavera varie macchine di Wirtgen Group stanno stabilizzando il suolo dell’intera area. Tra di esse: due stabilizzatrici semiportate Wirtgen Ws 250, un rullo monotamburo Hamm H 20i e uno spandilegante Streumaster Sw 16 Tc.
Mancano ancora quattro anni al giorno in cui a Heilbronn, in Germania, aprirà la Bundesgartenschau 2019, la mostra nazionale di giardinaggio e di architettura del paesaggio organizzata a cadenza biennale, ogni volta in…