
Opere pubbliche | Report Centro Studi Cni
Il 2015 si è confermato negativo per gli investimenti in opere di ingegneria
Il consueto report annuale del Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri registra, per il 2015, un crollo del mercato dei servizi di ingegneria e architettura. Importi posto a base d’asta per le opere pubbliche ai minimi storici.
Nel 2015 sono calati gli investimenti per le opere di ingegneria. Dopo un 2014 che aveva alimentato qualche speranza di ripresa, i dati elaborati dal Centro studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri indicano…

Professioni | Ingenio al femminile
Per le donne ingegnere sono molte le eccellenze ma la presenza è ancora scarsa
Il convegno «Ingenio al femminile», dedicato al tema della leadership delle donne in ingegneria e, più in generale, nel mondo del lavoro ha avuto, tra i tanti importanti contributi, tre casi di successo al femminile. È stato anche firmato anche un importante protocollo di intesa tra Cni e Aicarr.
Le donne italiane sono in grado di raggiungere punte di eccellenza assoluta nell’ingegneria e più in generale nel mondo delle professioni tecniche. Tuttavia, molta strada resta ancora da fare per raggiungere l’effettiva parità…

Istituto nazionale di Urbanistica | XXIX Congresso
Al Congresso dell’Inu sarà presentato il Progetto Paese
Si terrà a Cagliari dal 28 al 30 aprile: verterà sulla pianificazione urbanistica e il governo del territorio. In particolare verrà proposto il Progetto Paese, una pacchetto di proposte operative affinché l’edilizia urbana risponda ai nuovi bisogni.
Il XXIX° Congresso dell’Istituto nazionale di urbanistica >> si svolgerà a Cagliari con il patrocinio del comune e della Regione dal 28 al 30 aprile prossimi, presso l’Auditorium comunale di piazza Dettori (le…

Appuntamenti | La Carta della buona geotermia
Geotermia: dalle centrali flash alle medie e basse entalpie
Ad Abbadia San Salvatore (Siena) due giorni per approfondire il tema «Geotermia» a 360 gradi, nell’ottica di fornire un servizio d’informazione e uno strumento di partecipazione ai cittadini.
La «Carta della Buona Geotermia» o «Carta di Abbadia San Salvatore» fa tappa nel luogo dal quale prende il nome. Due giorni dedicati alla geotermia, venerdì 29 e sabato 30 gennaio, quando il…

Enea | Terremoti
L’Italia leader in Europa per l’applicazione di sistemi antisismici
Restano però le criticità per sicurezza del parco edilizio. Il dato emerge dallo speciale «100 anni di ingegneria sismica» della rivista «Energia, ambiente e innovazione» curato da Paolo Clemente.
L’Italia è tra i paesi leader a livello internazionale per numero di strutture protette da sistemi antisismici, quinta in classifica dopo paesi molto più popolosi come Giappone, Cina, Russia, Stati Uniti e prima…

In biblioteca | Architettura
Porta Nuova, modello di trasformazione urbana
Il libro racconta lo sviluppo della trasformazione urbana di un’importante area nel centro della città di Milano, Porta Nuova, che rappresenta per la città un’occasione di contemporaneità e sperimentazione.
Uno dei caratteri centrali nella costruzione di questo volume è stato dettato dalla volontà di dare voce a tutti quegli attori, professionali e istituzionali, che hanno contribuito a dare forma progettuale, strategica, politica…

Edilizia ospedaliera | Sardegna
Inso si aggiudica l’appalto integrato per il Nuovo San Gavino
La Società controllata da Condotte è risultata miglior offerente su una rosa di 9 competitors, con un progetto che offre modernità, tecnologia e rispetto dell’ambiente. La nuova struttura sanitaria servirà tutto il territorio della Asl 6 di Sanluri, in provincia di Medio Campidano.
Inso spa >> , società controllata da Condotte, si è aggiudicata in modo provvisorio la progettazione e costruzione del nuovo Ospedale di San Gavino Monreale (il valore è di 40 milioni di euro). La nuova struttura sanitaria avrà competenza di tutto…

Infrastrutture sportive | #DopoExpo2015
La seconda vita del padiglione Coca-cola: un campo da basket coperto per Milano
L’intervento di Coca-Cola prevede la copertura e il rifacimento di uno dei due campi da basket già esistenti nell’area. Il progetto comprende anche la riqualificazione del campo adiacente, secondo un modello di inclusività che lo renderà fruibile anche ai portatori di handicap.
Famagosta, nel Parco Robinson tra le vie Moncucco, La Spezia e Famagosta, è il quartiere individuato per la seconda vita del Padiglione Coca-Cola dopo Expo Milano 2015, una costruzione pensata per questo scopo…

Laterizio | Antisismica
Tamponature del progetto Insysme testate su tavola vibrante
All’Eucentre di Pavia è stato svolto l’ultimo test dinamico di un edificio a 2 piani sulla tavola vibrante: l’edificio con le nuove tamponature in laterizio a giunti scorrevoli supera la simulazione di terremoti a elevata intensità.
È stato svolto anche l’ultimo test dinamico di un edificio a 2 piani sulla tavola vibrante del laboratorio Eucentre di Pavia, come da protocollo sperimentale per la validazione del sistema innovativo antisismico per…

Concorsi | Luce naturale
Si sono aperte le iscrizioni dell’International Velux Award 2016
Il Premio invita gli studenti di architettura a esplorare e interpretare il tema della luce naturale nella sua accezione più ampia, vuole esser stimolo all’utilizzo della luce del sole e di quella diurna come principali fonti di energia e luce.
Il concorso, nato nel 2004 e strutturato in collaborazione con l’International Union of Architects (Uia) e la European Association for Architectural Education (Eaee), si svolge a cadenza biennale e coinvolge gli studenti e…