
Ricerca | Università di Pisa e di Groningen
Celle fotovoltaiche più efficienti per involucri architettonici
Grazie a innovative pellicole fluorescenti, il sistema ideato è capace di aumentare di più del 10% le prestazioni di un concentratore solare luminescente a film sottile consentendo di realizzare finestre e pannelli colorati per edifici e mezzi di trasporto che, oltre all'estetica, garantiscono una più efficiente capacità di generare energia da parte delle connesse celle fotovoltaiche.
Pellicole fluorescenti che raccolgono e concentrano più efficacemente la radiazione solare in celle fotovoltaiche di dimensioni ridotte. L’innovativa tecnologia è il risultato di uno studio dei ricercatori del Dipartimento di Chimica e Chimica…

Immobiliare | Mercato italiano
Nuovi incarichi per Sigest che riorganizza le sue business unit
Rispetto allo scorso anno, nel I semestre 2016 la società ha registrato un +42% nelle commesse. Al via quattro nuove aree: Sigest Agency, Sigest Advisory, Sigest Home e Sigest Digital.
Sigest (gruppo attivo da trent’anni nel mercato residenziale con focus sulla città di Milano, oltre che in Lombardia e sul territorio nazionale attraverso un network consolidato nel tempo) ha ottenuto nel primo semestre…

Forum Scenari Immobiliari | Premio Giovanni Gabetti
Mercato immobiliare italiano, premiato Manfredi Catella
«Approccio tecnico e internazionale all’immobiliare italiano e modello per tanti giovani che intendono lavorare nel real estate moderno».
Nel corso della ventiquattresima edizione del forum di Santa Margherita Ligure, organizzato da Scenari Immobiliari, è stato assegnato il premio «Presidenza Forum Giovanni Gabetti» a Manfredi Catella, presidente e Ceodi Coima Sgr. Il…

Elaborazione proposte | Costruzioni
Nasce il Tavolo unitario della filiera dell’edilizia
Unitosi per offrire risposte concrete ai problemi che affiggono il settore, il sistema delle costruzioni si è ritrovato a Roma insediando il Tavolo unitario della filiera dell’edilizia.
Il sistema delle costruzioni unito per offrire risposte serie e concrete ai tanti problemi che affiggono il settore e che impediscono al principale motore economico del mercato interno del nostro Paese di ripartire….

Senaf - Bologna Fiere | 19-21 ottobre
Cantiere sicuro ad Ambiente Lavoro
Uno dei quattro focus dell’edizione di Ambiente Lavoro quest’anno verrà dedicato al settore delle costruzioni, nella tre giorni riservata ai temi della salute e al mondo del lavoro, ai rischi professionali e alla prevenzione.
Fonti Osha, agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, rivelano che ogni euro investito in sicurezza genera un ritorno economico di 2 euro, mentre il costo degli incidenti sul lavoro…

In Biblioteca | Dario Flaccovio
Calcolo della muratura armata antisismica per nuove costruzioni
Questo testo è una guida per la conoscenza e progettazione della struttura portante in muratura armata e con blocco cassero autoportante e calcestruzzo gettato in opera, un sistema costruttivo che isola termicamente gli ambienti interni dall’esterno.
La struttura portante in muratura armata e con blocco cassero autoportante e calcestruzzo gettato in opera è un sistema costruttivo che isola termicamente gli ambienti interni dall’esterno, per la particolare conformazione degli elementi (laterizi e…

Rischio idrogeologico | Finanziamenti
Stanziati 100 milioni di euro la progettazione antidissesto
Si tratta di fondo di 100 milioni di euro per il triennio 2018-2018 con priorità dei progetti agli interventi integrati di mitigazione del rischio e di recupero degli ecosistemi. Beneficiari delle risorse i Presidenti delle Regioni in qualità di Commissari di Governo.
Con il Dpcm del 19 luglio registrato nei giorni scorsi alla Corte dei Conti e in attesa di essere pubblicati in Gazzetta Ufficiale, sono stati stanziati 100 milioni di euro complessivi per il…

Progettazione | Strutture
Normative antisismiche: il quadro italiano e internazionale
Le normative per le costruzioni in zona sismica costituiscono lo strumento con il quale i governi cercano di perseguire l’obiettivo della garanzia della sicurezza delle strutture e delle infrastrutture in caso di eventi sismici, obiettivo direttamente connesso con la salvaguardia delle comunità amministrate e la continuità delle attività produttive coinvolte.
Le normative per le costruzioni in zona sismica costituiscono lo strumento con il quale i governi cercano di perseguire l’obiettivo della garanzia della sicurezza delle strutture e delle infrastrutture in caso di eventi…

Ponti | Cina
E’ sospeso a 300 metri il ponte dal pavimento in vetro
La spettacolare struttura, che consente il passaggio di 800 persone alla volta, risulta attualmente il ponte con pavimento in vetro più alto e il più lungo del mondo.
Lungo 430 metri, largo sei e sospeso a 300 metri di altezza. Si tratta del Zhangjiajie bridge, ponte progettato dall’architetto israeliano Haim Dotan che collega due promontori del Zhangjiajie Grand Canyon all’interno della…