Internazionalizzazione | Grandi opere

Cmc di Ravenna in Thailandia costruirà una diga di quattro milioni di metri cubi

Il progetto, della durata di 56 mesi, prevede come opera di maggior rilievo la realizzazione di una diga di quattro milioni di metri cubi, che alimenterà, attraverso un tunnel in pressione, una centrale idroelettrica della potenza complessiva di 650 MW destinati all’esportazione di energia verso la Thailandia e al consumo domestico.

Cooperativa Muratori & Cementisti – Cmc di Ravenna si è aggiudicata il contratto da 460 milioni di dollari per la realizzazione dei lavori civili e idromeccanici del «Nam Theun 1 Hydropower Plant» nella provincia di Bolikhamxay in Laos.

Casecnan Multipurpose Power and Irrigation Project, Filippine.

Filippine | Casecnan Multipurpose Power and Irrigation Project.

Cmc guiderà con una quota del 40% una joint venture che comprende due fra le principali imprese di costruzione operanti nella regione, la thailandese ItalianThai Developement e la vietnamita Song Da Corporation.

Il progetto, della durata di 56 mesi, prevede come opera di maggior rilievo la realizzazione di una diga di quattro milioni di metri cubi, che alimenterà, attraverso un tunnel in pressione, una centrale idroelettrica della potenza complessiva di 650 MW destinati all’esportazione di energia verso la Thailandia e al consumo domestico.

Cmc ritorna dopo vent’anni anche in Egitto (dove aveva realizzato quattro sifoni idraulici per trasportare l’acqua del Nilo al Sinai), per la costruzione di due tunnel stradali di complessivi 10 km sotto il Canale di Suez utilizzando due Tbm Herrenknecht (le cosiddette «Talpe») del diametro di 13 metri.

Il contratto, del valore complessivo di circa 400 milioni di euro, avrà una durata di 22 mesi e verrà eseguito da una joint venture internazionale alla quale Cmc partecipa con una quota del 20% e apporterà principalmente assistenza tecnica e ingegneristica.

Roberto Macrì, Direttore Generale di Cmc.

Roberto Macrì | Direttore Generale di Cmc.

Roberto Macrì | Direttore Generale di Cmc
«In Laos Cmc aveva già operato per la costruzione (1994 – 1998) e la successiva espansione (2008 – 2012) dell’impianto idroelettrico del Theun Hinboun. Con grande soddisfazione ritorniamo a occuparci di un importante progetto idroelettrico in questo Paese. Il sud est asiatico presenta enormi opportunità di sviluppo per la nostra azienda, che già opera a Singapore e nelle Filippine ed è presente con uffici commerciali anche ad Hong Kong e Thailandia».

Condividi quest’articolo

Il Nuovo Cantiere © 2023 Tutti i diritti riservati

Tecniche Nuove Spa | Via Eritrea, 21 – 20157 Milano | Codice fiscale e partita IVA 00753480151