Riuso | Padiglione Coca-Cola «Second Life»

Da Expo 2015 a copertura per un campo da basket

Il progetto di «riciclo» prevede il rifacimento dei due campi da basket già esistenti e la copertura del campo est tramite il ricollocamento delle strutture del Padiglione Coca-Cola. Questa iniziativa rientra in uno dei temi principali della scorsa Esposizione Universale: sostenibilità, lotta agli sprechi dove dismantling significa de-costruzione a impatto zero e non demolizione.

E’ stato recentemente inaugurato a presso il Parco La Spezia di Milano Coke Second Life, l’ex Padiglione Coca-Cola, ora diventato una copertura per un campo da basket.
coke-secon-lifeL’edificio era stato già concepito fin dall’inizio per diventare uno spazio coperto per attività sportive e fisiche a beneficio della comunità locale. Il progetto di «riciclo» prevede il rifacimento dei due campi da basket già esistenti e la copertura del campo est tramite il ricollocamento delle strutture del Padiglione Coca-Cola.
Questa iniziativa rientra dunque in uno dei temi principali della scorsa Esposizione Universale: sostenibilità, lotta agli sprechi dove dismantling significa de-costruzione a impatto zero e non demolizione.
L’edificio, che durante Expo ha vinto il premio «Towards a sustainable Expo» per le sue capacità di termoregolazione passiva, permetterà di ombreggiare lo spazio di gioco garantendone la libera ventilazione. coke-second-life-parco-la-speziaInfatti, la copertura in legno lamellare, comprensiva di isolante termico, impedirà il surriscaldamento al di sotto della stessa mentre i pilastri profondi un metro ne garantiranno l’ombreggiamento.
Il progetto architettonico è stato eseguito dall’Arch. Giampiero Peia (Studio Peia Associati) e lo strutturale dall’Ing. Stefano Tortella di Aegis, mentre F&M Ingegneria si è occupata delle seguenti attività: progetto definitivo ed esecutivo impianti, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, direzione lavori generale, direzione operativa impianti e prevenzione incendi.

SCHEDA TECNICA
 Committente: Coca-Cola Company
Location: Parco La Spezia – Via Rimini – Via La Spezia, Milano
Durata dei lavori: 2 mesi – anno 2016
Coordinamento sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione: Ing. Alessandro Bonaventura F&M Ingegneria
Direzioni lavori: Ing. Alessandro Bonaventura F&M Ingegneria
Progetto architettonico: Peia Associati S.r.l. Arch. Giampiero Peia
Progetto strutturale: Aegis – Cantarelli + Partners Ing. Stefano Tortella

Condividi quest’articolo

Il Nuovo Cantiere © 2023 Tutti i diritti riservati

Tecniche Nuove Spa | Via Eritrea, 21 – 20157 Milano | Codice fiscale e partita IVA 00753480151