Il corso di alta formazione «Standard internazionali di valutazione Rics» intende fornire gli strumenti concettuali e operativi per la redazione di un rapporto di valutazione in linea con gli standard internazionali. Il corso, che si terrà a Roma il 23 e il 24 maggio, 2016 affiancherà momenti di analisi dei contenuti Red Book e Ivs allo studio e discussione di alcuni casi pratici.
La valutazione degli investimenti e il valore di mercato di asset, le valutazioni a fini commerciali e a fini di negoziazione tra soggetti privati di rango nazionale o internazionale o con pubblica amministrazione comportano la trasparenza e ripercorribilità del rapporto di valutazione.
Quali sono i contenuti minimi del rapporto di valutazione?
Che caratteristiche presentano valore di mercato, valore d’investimento e fair value?
Che cosa significa assunzione speciale e che riflessi ha nella determinazione di valore?
Quali approcci di valutazione e quali sono le loro peculiarità?
In sintesi, come si redige e interpreta una valutazione?
Gli Standard di valutazione Rics stabiliti nel Red Book e International Valuation Standard (Ivs) specificano e indirizzano il valutatore rispetto a questi quesiti che contraddistinguono l’operatività quotidiana di numerosi professionisti.
Il corso si rivolge a:
– professionisti valutatori del settore corporate, privato e della Pubblica amministrazione;
– a professionisti e tecnici che si occupano di valutazioni per conto di Pubbliche Amministrazioni;
– a studenti universitari o di master che intendono specializzarsi nel settore delle valutazioni.
Gli interlocutori possono essere già membri Rics oppure possono essere non membri interessati a sviluppare un percorso di specializzazione che potrà condurli a qualificarsi membri Rics.