Quale è l’evoluzione recente dei mercati degli immobili residenziali e non residenziali in Italia e nei principali paesi europei?
La situazione dei mercati italiani va approfondita alla luce dell’interazione tra domanda e offerta, per valutare la coerenza degli andamenti rispetto alle determinanti fondamentali delle quotazioni immobiliari.
Quali sono le modalità di finanziamento della filiera immobiliare in Italia, le sue specificità rispetto all’esperienza di altri paesi e i legami tra mercati immobiliari, settore edile e stabilità finanziaria?
Quali le prospettive del settore che emergono dai risultati di indagini campionarie, da indicatori anticipatori del ciclo delle costruzioni e da simulazioni condotte dalla Banca d’Italia?