Professioni | Cni

Ingegneri italiani a palazzo Chigi per le proposte sulla ricostruzione postsisma

Una delegazione del Consiglio Nazionale degli Ingegneri è stata ricevuta a Palazzo Chigi per illustrare Commissario Errani le loro proposte per la ricostruzione delle zone colpite dal sisma.

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri è stato ricevuto giovedì 29 settembre a Palazzo Chigi da Vasco Errani, Commissario Straordinario per la ricostruzione delle zone colpite dal terremoto. Nell’occasione il Cni ha presentato il documento con le proposte e le strategie degli ingegneri italiani per la ricostruzione post sisma.

Tra gli altri obiettivi del Cni c’è il coordinamento tra le esperienze dei più recenti eventi sismici, in modo da evidenziare aspetti positivi e punti critici, per poi arrivare all’elaborazione di un modello codificato che possa valere per questa emergenza così come per quelle future. Gli ingegneri italiani, inoltre, individuano nella ricostruzione l’opportunità per migliorare il sistema di conoscenza degli edifici e incrementare il livello di sicurezza sismica, oltre che l’occasione per una riqualificazione edilizia e strutturale. Senza dimenticare il fine più immediato, ossia il rientro alla migliore condizione di normalità per le popolazioni e i territori colpiti dal sisma.

Armando Zambrano | Presidente Consiglio Nazionale Ingegneri

Armando Zambrano | Presidente Consiglio Nazionale Ingegneri

Armando Zambrano, Presidente Cni | «Ringraziamo il Commissario Errani per la disponibilità e l’interesse dimostrato nei confronti delle nostre proposte. Nel corso dell’incontro abbiamo avuto modo di soffermarci sulle parole chiave che, a nostro avviso, dovranno essere alla base dell’opera di ricostruzione: trasparenza, legalità, semplificazione, efficienza, qualità e sicurezza. Inoltre, ci siamo posti come obiettivo quello di definire una regia unica del Cni per la ricostruzione che agisca come interfaccia diretta della Strutture del Commissario Errani».

Condividi quest’articolo

Il Nuovo Cantiere © 2023 Tutti i diritti riservati

Tecniche Nuove Spa | Via Eritrea, 21 – 20157 Milano | Codice fiscale e partita IVA 00753480151