Finiture | Calcestruzzo architettonico

La nuova pavimentazione di piazza Leonardo a Milano

Nella riqualificazione di Piazza Leonardo da Vinci, sede del Politecnico di Milano, la nuova pavimentazione è stata realizzata in calcestruzzo architettonico che ha permesso di ottenere un aspetto uniforme e naturale.

Il progetto di riqualificazione di Piazza Leonardo da Vinci, promosso dal Comune e dal Politecnico di Milano e ultimato nel maggio 2016, ha trasformato l’intera area da parcheggio a giardino aperto a tutta la città.
piazzaleonardopolitecnicoL’intervento di recupero, che ha coinvolto l’intera superficie di 5mila mq della piazza, ha previsto l’impiego di calcestruzzo architettonico Levofloor (Ruredil). Si tratta di un sistema a ghiaia a vista sviluppato da Ruredil che unisce resistenze meccaniche importanti (RcK ≥ 35 Mpa) a un aspetto uniforme e naturale dato dalla messa a giorno dell’inerte scelto, dando così l’effetto di una pavimentazione a ghiaia, ma con resistenze da calcestruzzo.

L’intervento ha richiesto la rimozione completa della vecchia pavimentazione, un mix tra asfalto e calcestruzzo, e del relativo sottofondo. Si è quindi provveduto a creare un nuovo sottofondo fibrorinforzato con Ruredil X Fiber 54, una fibra sintetica strutturale progettata per migliorare la durabilità e le proprietà meccaniche del calcestruzzo, e con il posizionamento dei cordoli e degli inserti in pietra.

Per la realizzazione della pavimentazione in Levofloor, il calcestruzzo è stato confezionato con inerti di Saltrio di colore nocciola chiaro (dim. 8-11 mm) e quindi gettato con consistenza S3/S4. Per la successiva disattivazione della superficie è stato utilizzato Disattiva LevoFloor Dlf Wr che, grazie alla particolare formulazione, esplica un’azione curing e anti pioggia durante la fase di getto e consente l’ottenimento di superfici in calcestruzzo disattivate fino a 4 profondità di scavo. Dopo circa 20 ore è stato effettuato il lavaggio a pressione.

 Scheda cantiere
Oggetto:
Realizzazione pavimentazione in calcestruzzo architettonico Levofloor
Località: Piazza Leonardo da Vinci, Milano
Committente: Comune di Milano – Politecnico di Milano
Direzione e progettazione dei lavori: Politecnico di Milano
Impresa: Italcostruzioni Srl (Gela)
Posatore: Lithospav (Altamura)
Prodotti utilizzati: Levofloor neutro, Disattiva Levofloor Dlf Wr, Ruredil X Fiber 54

Condividi quest’articolo

Il Nuovo Cantiere © 2023 Tutti i diritti riservati

Tecniche Nuove Spa | Via Eritrea, 21 – 20157 Milano | Codice fiscale e partita IVA 00753480151