Forum Scenari Immobiliari | Premio Giovanni Gabetti

Mercato immobiliare italiano, premiato Manfredi Catella

«Approccio tecnico e internazionale all’immobiliare italiano e modello per tanti giovani che intendono lavorare nel real estate moderno».

Nel corso della ventiquattresima edizione del forum di Santa Margherita Ligure, organizzato da Scenari Immobiliari, è stato assegnato il premio «Presidenza Forum Giovanni Gabetti» a Manfredi Catella, presidente e Ceodi Coima Sgr.
premiazione_catella_1-minIl riconoscimento – istituito in ricordo di Giovanni Gabetti, che è stato chairman del Forum per le prime otto edizioni – viene ogni anno conferito da Elio Gabetti e Mario Breglia alla persona, alla società o all’ente che si sono distinti per etica e rispetto della deontologia professionale nel mercato immobiliare italiano.

Manfredi Catella è stato premiato con la seguente motivazione: «ha avuto un approccio tecnico e internazionale all’immobiliare italiano, che lo rendono un modello per tanti giovani che intendono lavorare nel real estate moderno.
Il riconoscimento non riguarda in modo specifico la realizzazione di uno dei più importanti quartieri italiani del ventunesimo secolo, ma è motivato dal suo impegno e dalla sua etica professionale nell’affrontare le sfide in un mercato negativo. Ci fa piacere ricordare l’esempio di Riccardo Catella, fondatore di Coima, che continua anche nella moglie Alida.»

Le precedenti edizioni del Premio sono state assegnate a Generali Real Estate, Gruppo Galotti, Claudio De Albertis e Cesare Ferrero.

Manfredi Catella | presidente e Ceodi Coima Sgr
«Il Premio Giovanni Gabetti è un riconoscimento importante che mi onora profondamente a livello personale, per la motivazione di rappresentare un modello per i giovani che aspirano a svolgere il mestiere straordinario di occuparsi del nostro territorio. La soddisfazione maggiore è però il riconoscimento del merito della squadra di Coima che ogni giorno con spirito imprenditoriale si pone l’obiettivo di contribuire alla reputazione del nostro settore attraverso innovazione, passione e trasparenza non solo nel ripensare e sviluppare le nostre città, ma anche nell’attrarre investitori istituzionali italiani e internazionali a partecipare nella valorizzazione delle potenzialità del nostro Paese».

Condividi quest’articolo

Il Nuovo Cantiere © 2023 Tutti i diritti riservati

Tecniche Nuove Spa | Via Eritrea, 21 – 20157 Milano | Codice fiscale e partita IVA 00753480151