Tra le principali opere che saranno finanziate figurano l’aeroporto internazionale di Chincheros Cusco, l’ampliamento dell’aeroporto internazionale «Jorge Chavez» di Lima, il nuovo treno sotterraneo a Lima e Callao, il potenziamento dei sistemi di trasporto urbano nelle città. L’Unione Europea (Spagna, Inghilterra, Olanda, ma non Italia) continua a essere il maggiore investitore in Perù con il 51,8% del totale degli investimenti diretti esteri, concentrato principalmente nei settori telecomunicazioni, industrie estrattive e finanziario, mentre le imprese italiane in Perù hanno sviluppato investimenti per appena il 3%. Altre opportunità offerte dal mercato peruviano per gli investitori Italiani riguardano gli investimenti nei settori dell’energia, porti, trattamento acqua, e gas.
Antonio Lucchese