
Editoriale | Proposte per il rilancio del mercato edilizio
Verso il ddl Stabilità 2016: le richieste di Confindustria
Si è agli atti finali dell’approvazione del ddl Stabilità 2016. Giova ricordare le misure immediate e sollecitate dai presidenti confindustriali Squinzi e De Albertis affinché siano concrete ed efficaci le misure tese al rilancio del comparto delle costruzioni.
Siamo a fine ottobre, il mese del dibattito e della pianificazione dei capitoli di spesa della Legge di Stabilità del prossimo anno. Sulla stampa nazionale si leggono considerazioni, positive o negative che siano,…

Internazionalizzazione | Ance
Lavori all’estero, fatturato triplicato in un decennio
Negli ultimi anni, nei fatti, si sta assistendo, per molte aziende, a una vera e propria sostituzione tra le attività nazionali e quelle estere. Se nel 2004 il fatturato prodotto in Italia rappresentava il 70% e quello estero pesava poco più del 30%, oggi la situazione è quasi ribaltata: 60,1% fatturato estero, meno del 40% fatturato prodotto nel mercato interno.
Estero fondamentale per i fatturati delle Pmi che in periodo di crisi hanno puntato il proprio sguardo fuori dall’Italia. Il fatturato è più che triplicato in meno di 10 anni (dai 3 miliardi…

L’intervista | Claudio De Albertis, Presidente Ance
«Proponiamo efficienza e il bello del costruire»
Azioni sinergiche con Confindustria e Abi, utilizzo di una leva fiscale che riduca il consumo di energia e promuova la competitività delle imprese, la riqualificazione urbana e quella energetica degli edifici pubblici e privati sono al centro della politica dell’ing. De Albertis, dopo nove anni ritornato a guidare l’Ance.
L’ing. Claudio De Albertis è tornato dopo 9 anni alla guida dell’Associazione nazionale dei costruttori edili. Ha sostituito l’ing. Paolo Buzzetti, che ha guidato l’Ance in due fasi caratterizzate da un primo periodo…

Internazionalizzazione | Rapporto Ance 2015
Costruttori italiani all’estero: 10 miliardi di fatturato in 85 Paesi
Mentre il mercato interno fatica a ripartire, quello estero ha fatto registrare una dinamica opposta, soprattutto in Europa. Se infatti nel 2013 il Vecchio Continente pesava nel portafoglio lavori delle imprese nostrane per appena il 10%, nel 2014 questo valore raggiunge il 40,7%.
Oltre 10 miliardi di euro di fatturato e 187 nuovi contratti, con una presenza in 85 Paesi. Sono i risultati delle attività all’estero delle imprese di costruzioni italiane nel 2014. Il Rapporto Ance…

Ambiente | Consiglio nazionale architetti
Al via la quarta edizione del Premio Riuso
Al via la quarta edizione del Premio Riuso bandito dal Consiglio nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori e promosso insieme a Saie, Ance e Legambiente, al fine di selezionare i migliori progetti e le realizzazioni più innovative nel campo della Rigenerazione Urbana Sostenibile.
Un concorso per architetti e ingegneri, pubbliche amministrazioni, enti pubblici, fondazioni, associazioni, tesi di laurea e master dedicato a progetti o opere realizzate nell’ambito della riqualificazione architettonica e funzionale degli spazi urbani, del recupero…

Economia | Associazioni
Ance, senza edilizia ripresa debole
Buzzetti: Le condizioni macroeconomiche adesso ci sono bisogna riavviare il circuito del credito che per le costruzioni, come sottolinea lo stesso Governatore, è ancora negativo, con una perdita di oltre il 70% dei finanziamenti alle imprese a partire dal 2007.
«Giusto il monito del Governatore di Banca d’Italia alla politica a investire in edilizia, e in particolare su riqualificazione e salvaguardia del territorio, per rilanciare l’occupazione che altrimenti rimane troppo debole.» Così il…

Internazionalizzazione | Pmi
Le imprese italiane in Albania con Ance e Ice
Gerardo Biancofiore (Presidente Gruppo Pmi Internazionale Ance): «Tante le opportunità da cogliere, dai trasporti al turismo, all’energia all’ambiente, a strutture sociali come scuole e ospedali. Centinaia di incontri BtB per avviare rapporti concreti di collaborazione con i colleghi albanesi».
Conoscere e approfondire i programmi del governo albanese e delle autorità locali nel settore delle costruzioni. Rafforzare la cooperazione con gli imprenditori locali con un’iniziativa strutturata che prevede centinaia di incontri BtB. Sono…

Associazioni | Eventi
La carica dei 5mila cantieri per far ripartire l’Italia
Il Building day dell’Ance: «La carica dei 5mila cantieri per far ripartire l’Italia», si terrà mercoledì 29 aprile alle 11 nello Spazio eventi dell’Associazione nazionale costruttori, in via Guattani a Roma.
Il presidente dell’Ance >>, Paolo Buzzetti, in collaborazione con la filiera del settore, presenterà e consegnerà al Governo un piano di piccoli cantieri pronti a partire, in attesa di finanziamenti o bloccati dal…

Regioni e Comuni | Investimenti
Def, Ance: non ci sono più scuse per tagliare gli sprechi
Il presidente dell’Ance, Paolo Buzzetti commenta il Def «Stato ed enti locali facciano corsa virtuosa a ridurre spesa corrente per liberare investimenti e far ripartire l’economia altrimenti sarà l’ennesima occasione mancata».
«Comprendo le ragioni di Regioni e Comuni, che hanno fatto grandi sacrifici in questi anni di crisi, ma qualcosa non deve aver funzionato a dovere se la spese correnti sono cresciute del 17%,…

Associazioni | Internazionalità
L’Ance in Ungheria, un’opportunità per le aziende italiane
Dal 25 al 27 marzo missione in Ungheria per l’Ance, Biancofiore, presidente del gruppo pmi internazionale dell’Ance: «Cogliamo le opportunità offerte da un mercato comunitario dalle notevolissime potenzialità di crescita».
Missione ungherese per l’Ance >>, l’Associazione nazionale dei costruttori edili, la meta è Budapest, dove la delegazione imprenditoriale italiana si recherà dal 25 al 27 marzo 2015. La missione, organizzata in collaborazione con…