
Elaborazione proposte | Costruzioni
Nasce il Tavolo unitario della filiera dell’edilizia
Unitosi per offrire risposte concrete ai problemi che affiggono il settore, il sistema delle costruzioni si è ritrovato a Roma insediando il Tavolo unitario della filiera dell’edilizia.
Il sistema delle costruzioni unito per offrire risposte serie e concrete ai tanti problemi che affiggono il settore e che impediscono al principale motore economico del mercato interno del nostro Paese di ripartire….

Professioni | Formazione permanente
Formazione permanente come opportunità di crescita con Ala Assoarchitetti e Tecniche Nuove
Dare vita a un percorso formativo che costituisca un punto di riferimento per la varietà e l'autorevolezza dei contenuti proposti. Questo è l’obiettivo di Ala Assoarchitetti e Tecniche Nuove, binomio di grande spessore nel mondo tecnico.
Da quando, nel 2014, anche il mondo delle professioni tecniche ha visto l’introduzione dei Crediti professionali formativi (Cfp), l’imposizione normativa ha generato una rincorsa generalizzata ai crediti, spesso indifferente al contenuto tematico. Obbligo…

Concorsi | Fakro
Concorso internazionale di design New Vision of the Loft di Fakro
Avviato il primo marzo, il concorso avrà termine il 7 luglio 2014, data ultima per la consegna dei progetti che saranno valutati da una giuria internazionale.
Dopo il successo delle precedenti edizioni, anche quest’anno si apre il New Vision of the Loft 3. In collaborazione con A10, il Gruppo Fakro>> apre il concorso internazionale di design New Vision of…

Incontri | Rischio idrogeologico
DissestoItalia: il paese va in pezzi
Imprenditori, professionisti e ambientalisti uniscono le forze per fermare drammi annunciati e restituire sicurezza ai luoghi in cui viviamo con soluzioni concrete e condivise da parte di chi opera a più stretto contatto con il territorio.
Domani, 6 febbraio, alle ore 11.00 presso il Tempio di Adriano a Roma, sarà presentato da Ance, Architetti, Geologi e Legambiente il contenuto della prima grande web inchiesta mai realizzata in Italia sul dissesto idrogeologico….

Coordinatori della sicurezza | Formazione
È scattato l’obbligo d’aggiornamento professionale
Con l’entrata in vigore del dlgs n. 81/08 è scattato l’obbligo d’aggiornamento professionale, con la partecipazione a un corso di formazione della durata di 40 ore, per tutti i tecnici in possesso, alla data del 15 maggio 2008, del titolo di «Coordinatore della Sicurezza per cantieri temporanei e mobili» conseguito, ai sensi della precedente normativa (dlgs n. 494/96).
«Gli ultimi mesi del 2012 e i primi mesi del 2013 sono stati caratterizzati da dubbi e perplessità, avanzati da Ordini e Collegi professionali e insinuatisi tra i professionisti, circa le modalità di…