
Cambiamenti climatici | Casi studio
Città in cambiamento contro le alluvioni
Il network delle resilient cities si allarga e nel mondo si mettono in campo strategie, progetti e realizzazioni che innovano gli spazi urbani. Le esperienze virtuose di sei grandi metropoli europee e statunitensi (Barcellona, Copenhagen, Rotterdam, New Orleans, New York e Boston) per contrastare l’innalzamento del livello del mare e i cambiamenti climatici.
In Europa Barcellona, Copenhagen, Rotterdam, negli Stati Uniti New Orleans, New York e Boston: sono queste le grandi città che stanno guidando il movimento delle delta cities per contrastare l’innalzamento del livello delle…

Urbanistica partecipata | Teoria ed esperienze
Rigenerare le città con la resilienza
Per trasformare le città e renderle meno vulnerabili ai continui cambiamenti climatici la resilienza sembra essere l’unica risposta possibile in termini urbanistici e socio-economici. Anche per promuovere investimenti nel settore delle costruzioni e delle infrastrutture.
Trasformare le città italiane in città resilienti e favorire così la capacità di una comunità e dei suoi abitanti di modificarsi per rispondere positivamente agli effetti dei cambiamenti climatici. Una città resiliente, infatti,…