
Sollevamento | Formazione
Corso formativo Niederstätter per operatori gruisti
Tre settimane a Bolzano con un’ampia parte pratica che prevede l’utilizzo di un simulatore e di 2 gru e una parte teorica per gli aspetti di gestione e manutenzione.
Niederstätter, realtà italiana specializzata in macchinari per l’edilizia e container destinati a cantieri in Italia e all’estero, ha organizzato presso la propria sede di Bolzano, il primo corso formativo per gruisti. La volontà…

Senaf - Bologna Fiere | 19-21 ottobre
Cantiere sicuro ad Ambiente Lavoro
Uno dei quattro focus dell’edizione di Ambiente Lavoro quest’anno verrà dedicato al settore delle costruzioni, nella tre giorni riservata ai temi della salute e al mondo del lavoro, ai rischi professionali e alla prevenzione.
Fonti Osha, agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, rivelano che ogni euro investito in sicurezza genera un ritorno economico di 2 euro, mentre il costo degli incidenti sul lavoro…

Sistema delle costruzioni | Professioni e formazione
Il Building Information Modeling come nuova opportunità professionale
Come la «rivoluzione» del Bim si sta riversando nelle professioni? Cosa comporta il Bim per le professioni tecniche e quali sono i ruoli e le competenze che il mercato inizia sempre di più a richiedere? E sarà richiesto a tutti saper realizzare un completo modello Bim? Certamente a tutti gli addetti sarà richiesto di sapere leggere, interpretare il modello e contribuire, per le proprie competenze, all’intero sistema digitale.
È indubbio che il Building Information Modeling sia il tema più «caldo» del settore delle costruzioni, infatti, nel percorso di approfondimento che si sta sviluppando in questo spazio de Il Nuovo Cantiere, qui si…

In biblioteca | Tecniche Nuove
Autodesk AutoCAD 2016. Guida di base per architettura, meccanica e design
Pensato sia per i neofiti sia per gli esperti, il libro è completo sotto ogni punto di vista: tratta l’intera fase di progettazione bidimensionale, di impaginazione e di creazione delle tavole tecniche.
Edito da Tecniche Nuove, Autodesk AutoCAD 2016. Guida di base per architettura, meccanica e design è dedicato ai settori dell’architettura, della meccanica e del design. L’autore, Werner Stefano Villa, professore incaricato del Politecnico…

Formazione |«+Community» per enti locali, imprese e cittadini
Ciclo idrico e governo delle acque
Il corso «Ciclo idrico e governo delle acque» tratterà il regolamento regionale lombardo che disciplina l’uso delle acque superficiali e sotterranee, la procedura di realizzazione dei pozzi a uso domestico, il ruolo e le attività di Arpa Lombardia, la gestione degli scarichi e le sue relazioni con il reticolo idrico minore.
Gruppo Cap, insieme con soggetti pubblici e privati aderenti al progetto «+Community», mette a disposizione di istituzioni, aziende e collettività le sue conoscenze tecniche e normative per «fare comunità» intorno ai temi della…

Scuole edili | Rapporto Formedil 2015
Le imprese continuano a investire nella formazione, nonostante la crisi
Si sta aprendo un nuovo ciclo per l’edilizia, il settimo, ma sarà un ciclo differente dai precedenti. I nuovi fattori su cui farà leva l’industria delle costruzioni sono infatti: energy technology, gestione e riqualificazione del costruito, innovazione tecnologica.
È stato presentato ufficialmente il Rapporto 2015 «Innovazione e formazione. L’edilizia oltre la crisi», elaborato dal Formedil >> e dal Cresme >>, con il patrocinio dell’Inail >> . L’analisi del sistema formativo per…

Eventi | Saie Smart House 2015
Nuove metodiche produttive sostenibili ad ARCHItechnology
Il focus ARCHItechnology da mercoledì 14 a sabato 17 ottobre 2015, al padiglione 26 nell’ambito della Saie Academy, metterà a disposizione dei partecipanti all’evento fieristico un ampio e qualificato palinsesto di contenuti.
ARCHItechnology, ospitato al padiglione 26 nell’ambito della Saie Academy è una vera e propria piattaforma informativa. Realizzata con il contributo scientifico delle redazioni delle divisioni Edilizia (Tecniche Nuove) e Architettura (New Business Media)…

Saie 2015 | Forum
Smart house living, un’arena per reinterpretare il progettare, il costruire e il vivere
Si tratta dell’evento centrale di Saie Smart House che dal 14 al 17 ottobre trasforma il Centro servizi del quartiere fieristico di Bologna in una grande arena di idee, applicazioni concrete e soluzioni tecnologiche innovative per progettare, costruire e abitare le case di domani.
Smart house living 2015 è un’arena dove si confrontano i protagonisti del settore sulle opportunità collegate all’edilizia come settore chiave della trasformazione ambientale, che chiede di reinterpretare e declinare il progettare, il costruire e…

Saie Smart House | Percorso formativo
Saie Academy 2015, la scuola di formazione firmata Saie
Saie Academy, all’interno del padiglione 26, si conferma anche per questa edizione protagonista dell’offerta formativa di Saie dopo la partecipazione dello scorso anno con oltre 9.000 professionisti.
Saie è da oltre 50 anni uno degli elementi chiave dell’evoluzione dell’edilizia e delle costruzioni in genere, perché ha, nel suo Dna, la diffusione dell’innovazione tecnica. L’innovazione, infatti, per poter diventare motore della…

Saie Smat House 2015 | BolognaFiere - Gruppo Tecniche Nuove-Senaf
Saie – Sie 2015: Una nuova ricostruzione per ridare valore al bene casa
Per Saie Smart House 2015, Duccio Campagnoli e Giuseppe Nardella, ai vertici di BolognaFiere e Gruppo Tecniche Nuove-Senaf, hanno proposto una nuova politica industriale tesa al rilancio dell’edilizia, rilancio che passa attraverso la realizzazione di reti, materiali e immateriali, per la modernizzazione e la rigenerazione della casa e degli spazi urbani. Il nuovo format è stato concepito suddividendo il percorso espositivo in tre grandi aree tematiche integrate tra loro: la progettazione consapevole di un edificio, l’abitare responsabile, la costruzione sostenibile.
Uno scenario internazionale quello di Expo Milano 2015 e in particolare il Teatro della Terra del Parco della Biodiversità, gestito da BolognaFiere, luogo scelto per il lancio della nuova kermesse fieristica dell’edilizia che…