
Elaborazione proposte | Costruzioni
Nasce il Tavolo unitario della filiera dell’edilizia
Unitosi per offrire risposte concrete ai problemi che affiggono il settore, il sistema delle costruzioni si è ritrovato a Roma insediando il Tavolo unitario della filiera dell’edilizia.
Il sistema delle costruzioni unito per offrire risposte serie e concrete ai tanti problemi che affiggono il settore e che impediscono al principale motore economico del mercato interno del nostro Paese di ripartire….

Convegno | Tecniche Nuove - Giovani Ance, Milano il 22 giugno
Agenda digitale delle costruzioni, Building information modeling: via per l’innovazione di processo e di prodotto
Tecniche Nuove ha dedicato quest’appuntamento agli imprenditori edili, ai professionisti e ai lavoratori del cantiere per affrontare con loro il tema della più grande rivoluzione nella storia del processo edilizio che impatterà profondamente sulla creazione della catena del valore in questo segmento industriale: la digitalizzazione del processo produttivo.
Mercoledì 22 giugno (8:30 – 13:30), organizzato da Tecniche Nuove, Divisione Edilizia, in collaborazione con Ance Giovani – Gruppo Innovazione, si tiene a Milano presso la sede di Tecniche Nuove in via Eritrea,…

Riuso delle aree infrastrutturali | Studio di fattibilità
Valorizzare il suolo sprecato
In un convegno a Milano è stato presentato un progetto di ricerca del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università degli Studi di Perugia, in collaborazione con Cipag, finalizzato al recupero e riuso di aree «residuali» create dalle infrastrutture per la mobilità.
Si è tenuto a Milano il convegno in cui il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università di Perugia, in collaborazione con la Cassa Italiana di Previdenza e Assistenza Geometri (Cipag), ha presentato…

Tecnologie | Normative e applicazioni
La rivoluzione dei droni
Sono numerosi i nuovi impieghi dei droni civili: dalla gestione della logistica al monitoraggio dei cantieri e dell’ambiente urbano, alla sicurezza cittadina e a quella di montagna, dallo sport alle manifestazioni di piazza, per arrivare fino alla consegna delle merci.
Piccoli droni crescono. Un po’ dappertutto e per i più svariati utilizzi. Niente a che vedere con le pericolose missioni in campo militare, ma una piccola rivoluzione in numerosi settori di attività è…

Tavola Rotonda | Professioni, Formazione, Responsabilità
Ricerca, industria e professioni per «Il Cantiere dell’Edificio Salubre»
Dall’Organizzazione Mondiale della Sanità è emerso che nelle società industriali si trascorre fino al 95% dell’esistenza in ambienti confinati e ci si può ammalare della «Sindrome da edificio malato». Le redazioni de Il Nuovo Cantiere, Imprese Edili e Costruire in Laterizio, pubblicazioni edite da Tecniche Nuove, hanno organizzato una tavola rotonda proprio per evidenziare e discutere le numerose problematiche legate alla salubrità degli edifici nella loro fase più delicata, quella del cantiere.
Le redazioni delle riviste Imprese Edili, Il Nuovo Cantiere e Costruire in Laterizio (edite da Tecniche Nuove, che nel 2014 festeggia il suo 50° anno di attività >>) hanno organizzato la tavola rotonda…

Consiglio nazionale geometri | Il nuovo Consiglio
Geometri: al vertice c’è Maurizio Savoncelli
Il nuovo presidente, in carica per il quinquennio 2013-2018, ha dichiarato che «il consiglio nazionale dei geometri è pronto a contribuire, con idee e proposte, allo sviluppo economico del paese e alla valorizzazione della specificità della professione di geometra».
Presso il ministero della Giustizia si è svolta la riunione d’insediamento del nuovo Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati che resterà in carica per il quinquennio 2013-2018. Il nuovo presidente è il geometra…