
Ambiente | Enea e Università di Trieste
Check-up per 23 mila km di coste mediterranee con il Progetto Geoswim
L'obiettivo è mappare la costa rocciosa del Mediterraneo su una lunghezza complessiva di 23 mila chilometri per studiare i meccanismi di erosione attraverso le variazioni del livello del mare.
Nella sua prima missione 2016 ha fatto tappa al Conero nelle Marche. Si tratta del Progetto scientifico Geoswim, coordinato dall’Università di Trieste in collaborazione con Enea, che ha come scopo mappare la costa rocciosa del Mediterraneo…