"internazionalizzazione" tag

Rapporto Ance 2016 | Internazionalizzazione

Ancora in crescita il mercato estero delle costruzioni

Una crescita che si consolida per l’undicesimo anno consecutivo e che vede le aziende italiane del settore attive stabilmente in 89 Paesi con contratti di costruzione per oltre 87 miliardi di Euro. Da sottolineare il forte aumento della presenza delle imprese italiane di costruzione sui mercati più sviluppati: 7 miliardi di commesse acquisite in 21 Paesi Ocse che rappresentano circa la metà del totale dei contratti sottoscritti nel 2015.

Oltre 230 nuovi cantieri aperti all’estero dalle imprese italiane di costruzione nel 2015 per un totale di 17,2 miliardi di euro e un fatturato cumulato oltreconfine che raggiunge quota 12 miliardi, con un…

Internazionalizzazione | Grandi opere

Cmc di Ravenna in Thailandia costruirà una diga di quattro milioni di metri cubi

Il progetto, della durata di 56 mesi, prevede come opera di maggior rilievo la realizzazione di una diga di quattro milioni di metri cubi, che alimenterà, attraverso un tunnel in pressione, una centrale idroelettrica della potenza complessiva di 650 MW destinati all’esportazione di energia verso la Thailandia e al consumo domestico.

Cooperativa Muratori & Cementisti – Cmc di Ravenna si è aggiudicata il contratto da 460 milioni di dollari per la realizzazione dei lavori civili e idromeccanici del «Nam Theun 1 Hydropower Plant» nella provincia…

Internazionalizzazione | Infrastrutture portuali

Mantovani in Giordania per la costruzione del Porto di Aqaba

La nuova commessa in Giordania ha un valore di 40 milioni di euro e riguarda la costruzione del Porto di Aqaba sul Mar Rosso, unico porto del paese e una delle priorità infrastrutturali nazionali.

Mantovani spa si è aggiudicata una nuova e importante commessa del valore di 40 milioni di euro in Giordania per la costruzione del Porto di Aqaba sul Mar Rosso, unico porto del paese…

Internazionalizzazione | Sace

Economie africane e opportunità per l’Italia

Nel 2015 l’Africa Subsahariana ha segnato un record negativo: il Pil della regione è cresciuto del 3,4%, il ritmo più basso registrato dal 2000. E le ultime previsioni per l’anno in corso lasciano poco spazio all’ottimismo e si orientano su un ulteriore rallentamento dell’attività economica, intorno al 3%, in attesa della ripresa a partire dal 2017-18.

Si è svolta recentemente la prima conferenza ministeriale Italia-Africa in cui si è discusso su opportunità e problematiche legate al continente subsahariano. In questo studio Sace fa il punto sulla situazione economica dei…

Internazionalizzazione | Infrastrutture

Vitali in Iran con nuove commesse in ambito aeroportuale

L’accordo con la società di costruzioni iraniana Herison Construction Company Inc prevede la collaborazione finalizzata allo sviluppo e alla costruzione di progetti in ambito aeroportuale all’interno del territorio iraniano.

I vertici del gruppo Vitali, recentemente in Iran al seguito della delegazione del Governo Italiano guidata dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi, sono stati parte del cerimoniale con la sottoscrizione e ratifica di…

Infrastrutture | Internazionalizzazione

Astaldi: nuovo contratto da 100 milioni di euro in Romania

Il contratto riguarda la progettazione e realizzazione di 18 chilometri circa di tratte dell'Autostrada Brasov–Oradea. Il Committente è la Compagnia nazionale delle autostrade e strade nazionali della Romania e i lavori saranno finanziati per il 75% da Fondi Europei e per il restante 25% dal Budget di Stato.

Astaldi ha acquisito, in raggruppamento di imprese, un contratto in Romania per la realizzazione dell’Autostrada Brasov–Oradea. Il valore delle opere da realizzare è pari a circa 100 milioni di euro (Gruppo Astaldi in…

L'intervista | Presidente e ad Saint-Gobain Delegazione Mediterranea

Gianni Scotti: «investiamo in edilizia», la strategia anticrisi di Saint-Gobain in Italia 

Sviluppo del mercato interno e all’estero per portare il know how delle aziende italiane in modo coerente e in rete, continuare l’innovazione che vede i sistemi costruttivi più classici cedere il passo a quelli innovativi capaci di assicurare prestazioni abitative di gran lunga migliori, nell’interesse dell’ambiente e delle persone, utilizzare lo strumento del Bim. Questi i principali “capitoli” emersi dall’intervista al Presidente e Amministratore Delegato di Saint-Gobain Delegazione Mediterranea e vicepresidente di Federcostruzioni.

Il Gruppo francese Saint-Gobain a partire dal 2011 ha potenziato la sua produzione sul territorio italiano investendo per oltre 100 milioni di euro. Nonostante la crisi generale del settore dell’edilizia, il colosso francese…

Sace

Internazionalizzazione | Sace

Nuovo ufficio Sace a Dubai per i mercati del Medio Oriente e del Nord Africa

In nuovo ufficio Sace farà da punto di riferimento per le attività sui mercati del Medio Oriente e del Nord Africa, con l’obiettivo di rafforzare la capacità di raggiungere le imprese italiane e le loro controparti locali, assisterle in loco e monitorare efficacemente il loro business.

Sace ha annunciato l’apertura del suo nuovo ufficio di Dubai, che farà da punto di riferimento per le attività sui mercati del Medio Oriente e del Nord Africa. Con l’apertura di questo nuovo…

Sace

Internazionalizzazione | Iran

Il «vademecum per le imprese» di Sace per affrontare il mercato iraniano

La rimozione delle sanzioni consentirà all’Iran un progressivo ritorno agli scambi commerciali e all’attrazione degli investimenti esteri, creando interessanti opportunità in diversi settori.

Sace ha pubblicato il «Vademecum per le imprese» in Iran: uno strumento per affrontare un mercato complesso che, all’indomani dell’implementation day, sta ritornando sulla scena economica internazionale, ma continua a presentare profili di…

Internazionalizzazione | Africa

Cooperativa Cmc di Ravenna in Marocco per una commessa da 30 milioni di euro

Si tratta di nuove strutture di accosto e di una piattaforma di scarico realizzate in cassoni cellulari in cemento armato e strutture metalliche di collegamento per circa 5.000 tonnellate di acciaio. Oggi, a Casablanca, è fissata la firma del contratto d’appalto.

Cooperativa Cmc di Ravenna >>, gruppo italiano specializzato nel settore delle costruzioni, si è aggiudicata, in associazione temporanea d’imprese con le società Seprob di Casablanca e Slimar di Chioggia (Ve), una gara d’appalto…

Il Nuovo Cantiere © 2023 Tutti i diritti riservati

Tecniche Nuove Spa | Via Eritrea, 21 – 20157 Milano | Codice fiscale e partita IVA 00753480151