
Expo Milano 2015 | Padiglione Thailandia
Minimizzato il fabbisogno energetico a Expo 2015
Il Padiglione tailandese è stato progettato tenendo in considerazione le indicazioni riportate nel documento Sustainable Solutions Guidelines. Sono stati considerati come punti principali la minimizzazione del fabbisogno di energia, l’utilizzo di materiali e tecnologie sostenibili, la riduzione del consumo d’acqua e la riduzione dell’effetto isola di calore. Per la fase di dismissione del fabbricato si punta alla minor produzione di rifiuti, al contenimento di polveri e al riassortimento del terreno.
Il padiglione della Thailandia è posizionato direttamente sull’asse del decumano e la sua geometria è caratterizzata dal volume centrale che riprende il Ngob, tipico cappello dei coltivatori di riso tailandesi. L’intero edificio ricopre…

Acciaio | Padiglione Thailandia
Strutture in elevazione interamente in carpenteria metallica
La struttura denominata Ngob è costituita da una struttura a forma di tronco di cono in cui le colonne disposte lungo il perimetro risultano unite da travi così da formare, a ogni piano, degli anelli di irrigidimento.
Il padiglione «Thai» si sviluppa su tre piani per un’altezza complessiva di circa 15 m, occupa una superficie totale pari a circa 3.000 mq ed è costituito fondamentalmente da tre porzioni immediatamente distinguibili….