
In biblioteca | Tecniche Nuove
Autodesk Revit Architecture 2016, guida alla progettazione Bim
Il manuale è pensato per tutti coloro che si avvicinano per la prima volta al software Bim e che vogliono imparare a utilizzarlo per produrre tavole tecniche complete di piante, prospetti, sezioni, viste 3D, dettagli architettonici e costruttivi, tavole comparative (stato di fatto/stato di progetto), computi e rendering.
Il libro è una guida alla progettazione Bim con Autodesk Revit Architecture 2016, il software che permette di creare progetti dettagliati in tempi molto ridotti rispetto al classico metodo Autocad, e che diventa…

Convegno | Gruppo editoriale Tecniche Nuove
I video interventi del convegno Agenda digitale delle costruzioni: Bim, via per l’innovazione di processo e di prodotto
Proponiamo ai lettori la rassegna integrale degli interventi al convegno organizzato dalle riviste Imprese Edili, Il Nuovo Cantiere e Costruire in laterizio in collaborazione con Ance Giovani sullo stato dell'arte dell'adozione del Bim in Italia e sui possibili scenari futuri.
Le redazioni delle riviste Il Nuovo Cantiere, Costruire in laterizio e Imprese Edili hanno dedicato quest’appuntamento, organizzato in collaborazione con Ance Giovani, agli imprenditori edili e ai professionisti del cantiere per affrontare il…

Convegno | Tecniche Nuove - Giovani Ance, Milano il 22 giugno
Agenda digitale delle costruzioni, Building information modeling: via per l’innovazione di processo e di prodotto
Tecniche Nuove ha dedicato quest’appuntamento agli imprenditori edili, ai professionisti e ai lavoratori del cantiere per affrontare con loro il tema della più grande rivoluzione nella storia del processo edilizio che impatterà profondamente sulla creazione della catena del valore in questo segmento industriale: la digitalizzazione del processo produttivo.
Mercoledì 22 giugno (8:30 – 13:30), organizzato da Tecniche Nuove, Divisione Edilizia, in collaborazione con Ance Giovani – Gruppo Innovazione, si tiene a Milano presso la sede di Tecniche Nuove in via Eritrea,…

In biblioteca | Tecniche Nuove
SketchUp. Applicazioni per architettura e design
Il libro fornisce un chiaro percorso di apprendimento di SketchUp, software di modellazione tridimensionale, che porta il lettore attraverso esempi facili a una conoscenza approfondita degli argomenti, arrivando all’attualità del tema Bim.
Tra le ultime novità in tema di software per la modellazione tridimensionale, il libro «SketchUp – Applicazioni per architettura e design», di Alexander C. Schreyer ed edito dalla casa editrice Tecniche Nuove, si…

Professioni | Formazione permanente
Formazione permanente come opportunità di crescita con Ala Assoarchitetti e Tecniche Nuove
Dare vita a un percorso formativo che costituisca un punto di riferimento per la varietà e l'autorevolezza dei contenuti proposti. Questo è l’obiettivo di Ala Assoarchitetti e Tecniche Nuove, binomio di grande spessore nel mondo tecnico.
Da quando, nel 2014, anche il mondo delle professioni tecniche ha visto l’introduzione dei Crediti professionali formativi (Cfp), l’imposizione normativa ha generato una rincorsa generalizzata ai crediti, spesso indifferente al contenuto tematico. Obbligo…

Laterizio | Eventi
Milano: leggere e progettare una città
L’architettura contemporanea milanese attraverso gli scritti e le immagini della rivista Costruire in laterizio. L’incontro che si terrà domenica 25 ottobre, sarà aperto al pubblico, inoltre è prevista una visita presso la Casa della Memoria di Milano.
L’incontro si terrà domenica 25 ottobre dalle 10.00 alle 12.30 e verrà preceduto dalla visita guidata della Casa della Memoria di Milano in via Federico Confalonieri 14, a cura degli architetti progettisti Pier…

Eventi | Saie Smart House 2015
Nuove metodiche produttive sostenibili ad ARCHItechnology
Il focus ARCHItechnology da mercoledì 14 a sabato 17 ottobre 2015, al padiglione 26 nell’ambito della Saie Academy, metterà a disposizione dei partecipanti all’evento fieristico un ampio e qualificato palinsesto di contenuti.
ARCHItechnology, ospitato al padiglione 26 nell’ambito della Saie Academy è una vera e propria piattaforma informativa. Realizzata con il contributo scientifico delle redazioni delle divisioni Edilizia (Tecniche Nuove) e Architettura (New Business Media)…

Saie Smat House 2015 | BolognaFiere - Gruppo Tecniche Nuove-Senaf
Saie – Sie 2015: Una nuova ricostruzione per ridare valore al bene casa
Per Saie Smart House 2015, Duccio Campagnoli e Giuseppe Nardella, ai vertici di BolognaFiere e Gruppo Tecniche Nuove-Senaf, hanno proposto una nuova politica industriale tesa al rilancio dell’edilizia, rilancio che passa attraverso la realizzazione di reti, materiali e immateriali, per la modernizzazione e la rigenerazione della casa e degli spazi urbani. Il nuovo format è stato concepito suddividendo il percorso espositivo in tre grandi aree tematiche integrate tra loro: la progettazione consapevole di un edificio, l’abitare responsabile, la costruzione sostenibile.
Uno scenario internazionale quello di Expo Milano 2015 e in particolare il Teatro della Terra del Parco della Biodiversità, gestito da BolognaFiere, luogo scelto per il lancio della nuova kermesse fieristica dell’edilizia che…

Alta formazione tecnica | Un nuovo modello servizio delle professioni
Da Tecniche Nuove e ClimAbita un percorso formativo per i professionisti della nuova edilizia
Un nuovo percorso formativo messo a punto da Tecniche Nuove e ClimAbita, strutture presiedute rispettivamente da Giuseppe Nardella e da Norbert Lantschne, per rispondere alle nuove esigenze dei professionisti delle costruzioni. Il tema dell’efficienza energetica nelle nuove costruzioni, nella ristrutturazione e nei sistemi costruttivi in legno viene sviluppato in modo organico e di dettaglio per consentire a ogni professionista di scegliere il percorso più adatto.
«La partnership tra Tecniche Nuove e Fondazione ClimAbita nasce per unire le rispettive esperienze al fine di sviluppare e valorizzare le professioni attraverso attività di alta formazione tecnica». Così Giuseppe Nardella, presidente del…

Eventi fieristici | Accordo Bolognafiere – Senaf/Tecniche Nuove
Saie Smart House: insieme Saie e Sie nel nuovo format per il 2015
Dal 14 al 17 ottobre a Bologna si terrà la prima edizione di Saie Smart House, il nuovo format Saie e Sie dedicato all'innovazione della produzione edilizia per la casa intelligente. Ad annunciarlo, Duccio Campagnoli e Giuseppe Nardella, rispettivamente presidenti di BolognaFiere e del Gruppo editoriale Teciche Nuove/Senaf. Al centro dell'offerta espositiva la produzione per l'integrazione del sistema edificio-impianto.
A Milano, Duccio Campagnoli, presidente di Bologna Fiere e Giuseppe Nardella, presidente del Gruppo editoriale Tecniche Nuove/Senaf hanno “posato” una pietra che si può definire miliare per contribuire a sollecitare una nuova politica…