
Strutture | Cantiere
La validazione strutturale nel nuovo Codice Appalti
Il nuovo Codice degli Appalti introduce il nuovo concetto di appaltabilità, un piccolo tassello verso la validazione strutturale. Il raggiungimento di una validazione strutturale corretta ed efficiente è tuttavia ancora lontana e si spera che l’utilizzo di tecniche informatiche da parte degli attori in gioco, quali il Bim, siano presi in considerazione il più presto possibile.
La validazione strutturale di un’opera, intesa nel suo termine più generale, fa capo al processo più ampio di un appalto pubblico, meglio noto come procedura di «verifica e validazione del progetto». Prima dell’entrata…