I vertici del gruppo Vitali, recentemente in Iran al seguito della delegazione del Governo Italiano guidata dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi, sono stati parte del cerimoniale con la sottoscrizione e ratifica di due memorandum, frutto del lavoro degli ultimi mesi svolto dal Gruppo con operatori iraniani in ambito aeroportuale.

Hossein G. Bagherian, Deputy Ceo Planning and Monitoring, Iac e Massimo Vitali, Presidente del Gruppo Vitali.
La firma è avvenuta alla presenza di Ivan Scalfarotto, Viceministro al Commercio estero (Mise); Mohammad Javad Zarif, Ministro degli esteri Iraniano; Mauro Conciatori, Ambasciatore d’Italia a Teheran; Licia Mattioli, Vicepresidente di Confindustria e Mohsen Jalalpour, Presidente della Camera di Commercio Iraniana.
Negli ultimi mesi il gruppo Vitali ha intrattenuto infatti stretti rapporti con i più importanti operatori aeroportuali e in particolare con la Iran Airport Company (Iac) che è l’ente che sovraintende e pianifica la manutenzione e l’ammodernamento di 54 scali aeroportuali iraniani. I due memorandum firmati riguardano in particolare il Tabriz International Airport e il Kerman International Airport.
L’accordo con la società di costruzioni iraniana Herison Construction Company Inc prevede la collaborazione finalizzata allo sviluppo e alla costruzione di progetti in ambito aeroportuale all’interno del territorio iraniano. In particolare il Mou prevede un primo obiettivo nella realizzazione del nuovo terminal dell’Aeroporto Internazionale di Tabriz, anche mediante strumenti di finanza complessa. Il valore stimato per la realizzazione del terminal è di 50 milioni di Euro. L’accordo prevede inoltre la possibilità di collaborare alle opere connesse all’ammodernamento dell’intera infrastruttura aeroportuale, per un valore stimato complessivo superiore ai 100 milioni di Euro.
Il gruppo negli ultimi mesi ha anche stabilito una corrispondenza continuativa e una negoziazione con la Iran Airport Company (Iac) finalizzata alla sottoscrizione di un accordo riguardante l’ammodernamento delle infrastrutture di volo dell’Aeroporto di Kerman e in particolare il design, l’engineering, management e realizzazione della pista aeroportuale. Dopo un sopralluogo tecnico a Kerman nello scorso mese di febbraio, Vitali ha redatto una «offerta tecnica ed economica» con diverse possibili soluzioni, illustrata ai responsabili Iac e al local main contractor, che, in considerazione delle tecnologie proposte e delle rapide tempistiche di realizzazione degli interventi, hanno quindi scelto la proposta di Vitali. Il valore stimato complessivo dell’operazione è di 20 milioni di Euro e, la stessa Iac ha espresso l’intenzione di utilizzare la collaborazione con Vitali a Kerman quale case study da riproporre per l’intero patrimonio aeroportuale nazionale.
Massimo Vitali | Presidente del Gruppo Vitali. «I due accordi segnano un ulteriore riconoscimento al lavoro svolto dal Gruppo, sia riguardo all’ambito aeroportuale dove veniamo riconosciuti come interlocutori privilegiati e in possesso di tutte le competenze specifiche necessarie, sia riguardo al traguardo dell’internazionalizzazione. Questa è per Vitali Spa la commessa estera più importante acquisita, siamo soddisfatti del lavoro svolto in questi mesi e dei risultati ottenuti».