Eventi | Pilosio

1 milione per ReBuild il progetto benefico di Pilosio building peace

Alla serata benefica organizzata da Pilosio building peace presso Palazzo Clerici a Milano ha partecipato anche l’attrice Sharon Stone che ha chiamato all’azione concreta i tanti businessmen presenti. Nel pomeriggio l’attrice americana aveva consegnato il Pilosio Building Peace Award 2015 all’attivista e ginecologa somala Dr. Hawa Abdi.

Sharon Stone, ambassador del Pilosio Building Peace Award, ha creato attorno a sé un clima di solidarietà durante la serata benefica svoltasi a Palazzo Clerici a Milano raccogliendo un milione di euro per la costruzione di 30 scuole per i rifugiati siriani in Giordania e per la realizzazione dell’Hope Village in Somalia. Diverse le personalità presenti sia imprenditori di spicco che ospiti di rilievo hanno deciso di affiancarsi al progetto ReBuild ideato dalla Pilosio Building Peace.

Dr. Hawa Abdi

Dr. Hawa Abdi

Tra i donatori si segnala in particolare la Royal Family di Abu Dhabi che donerà i fondi per la costruzione di ben 20 scuole; tre importanti costruttori italo-canadesi e Claudio Tesauro, presidente di Save the Children Italia, che contribuirà personalmente per la costruzione di una scuola. Alla serata del Pilosio Building Peace Award 2015 presente anche Giuseppe Sala, commissario unico delegato del Governo per Expo Milano 2015 che, con Expo, ha annunciato la donazione di arredi e computer per le scuole.

Pilosio-Award_Fundraising

Sharon Stone e Dario Roustayan, Ceo Pilosio

Sharon Stone e Dario Roustayan, Ceo Pilosio

«Quest’anno», spiega Dario Roustayan, Ceo di Pilosio e presidente del Pilosio Building Peace Award, «è stata premiata la dottoressa Hawa Abdi, prima ginecologa somala e stimata attivista per i diritti umani, considerata la Madre Teresa della Somalia per il suo impegno negli anni della carestia e della guerra civile e sono stati presentati i dettagli di due scuole realizzate in Siria. Il nostro premio internazionale ha incrementato la sua dimensione sociale a favore di progetti concreti quali Re:Build che vedono l’imprenditoria delle costruzioni sempre più impegnata nel dare sostegno a iniziative territoriali per una migliore e più equa società civile».

Fra gli ospiti dell’edizione 2015, il Premio Nobel per la Pace 2011 Leymah Gbowee (Liberia), il filantropo indiano Sanjit Bunker Roy, la fondatrice di Women for Women International Zainab Salbi, Mother Agnes of Syria, oltre a importanti Organizzazioni internazionali quali l’Unhcr (Onu), Save the Children, Relief International, European International Contractor. La Fondazione Pilosio Building Peace, coordinatrice e realizzatrice del progetto Re:Build ha già costruito due scuole per i profughi siriani in Giordania, in collaborazione con Save the Children, Relief International e la Clinton Global Initiative, ed è ora pronta a lanciare una nuova e simile iniziativa su scala più grande in Somalia, in collaborazione con la Hawa Abdi Foundation, per la realizzazione di quella che è già stato ribattezzato «Hope Village» (Villaggio della Speranza), di cui saranno spiegati i dettagli in occasione della cerimonia.

«Mama Hawa», premiata da Pilosio, è una delle donne più famose d’Africa: si stima abbia salvato la vita a oltre 90mila sfollati negli anni della carestia e durante gli anni della guerra civile e fornito cure, protezione e istruzione a migliaia di donne e bambini. Tutto è iniziato con una piccola clinica vicino a Mogadiscio, nel 1983, da cui poi ha dato vita all’Hawa Abdi Village, vera isola di speranza per i suoi connazionali in uno dei posti più pericolosi al mondo. Come ogni anno, il Pilosio Building Peace Award pone al centro dei lavori il mondo delle costruzioni nella sua essenza più sociale, riflettendo su come esso possa rappresentare un concreto motore del cambiamento al di là del mero business. È dal 2011 che viene conferito, annualmente, da Pilosio spa, questo riconoscimento a una persona o a una organizzazione che abbia contribuito al miglioramento delle condizioni di vita di una comunità o di una intera popolazione, a livello globale.

«Personaggi straordinari come Hawa Abdi sono fonte di grande ispirazione per il coraggio e la determinazione con cui hanno combattuto per i propri ideali», ribadisce Dario Roustayan, Ceo di Pilosio e presidente del Pilosio Building Peace Award, «come imprenditori vogliamo e dobbiamo essere il motore del cambiamento. Nel mondo globalizzato in cui viviamo, senza adeguate condizioni di pace e sicurezza non esiste opportunità di sviluppo del business: ecco perché chi fa impresa non può fermarsi al dato economico ma deve guardare oltre

Condividi quest’articolo

Il Nuovo Cantiere © 2023 Tutti i diritti riservati

Tecniche Nuove Spa | Via Eritrea, 21 – 20157 Milano | Codice fiscale e partita IVA 00753480151