
Tecniche nuove | Il libro
Come diventare un agente immobiliare di successo…
Dall’analisi del settore immobiliare alle sette strategie per costruire una brillante carriera di successo, il libro ci presenta nel dettaglio come essere intraprendenti nel modo corretto.
In Italia sono stati scritti molti libri sulla professione dell’agente immobiliare, testi che si sono soffermati prevalentemente solo sugli aspetti tecnici e giuridici dell’attività d’intermediazione. Mai, prima d’ora, è stato affrontato il tema…

Se ne parla | Livia Randaccio, direttore editoriale de Il Nuovo Cantiere
Qualità urbana, sviluppo sociale ed economico ancora punto di partenza
Richieste per la pianificazione territoriale da parte della Pubblica Amministrazione.
«Giusta la strada tracciata da Enrico Letta, presidente del Consiglio dei ministri, sulle priorità del nuovo Governo. Da questa situazione eccezionale di crisi si esce riconsegnando all’edilizia il ruolo di motore della crescita»….

Brevetti | Sistemi ecosostenibili
Soluzioni d’automazione e rinnovabili
Automazione e fotovoltaico fusi insieme in nuove soluzioni brevettate in favore dell’efficienza energetica, della semplicità operativa e della sostenibilità ambientale.
Si tratta di soluzioni inedite e brevettate che utilizzano tecnologie rinnovabili in favore dell’efficienza energetica, della semplicità operativa e della sostenibilità ambientale. Automatismi, soluzioni fotovoltaiche, citofonia e videocitofonia, domotica e videosorveglianza di SolarAutomation, azienda attiva nel settore…

Infrastrutture portuali | Kuwait
Prevista l’espansione dei tre porti commerciali
Il contratto di design e costruzione prevede la realizzazione di un terminal per container, di 16 ancoraggi, di una banchina di 1.300 m, oltre a edifici portuali e opere di livellamento e miglioramento del suolo e del sito.
Significative le opportunità nel settore delle infrastrutture portuali in Kuwait, che ha al momento tre porti commerciali: Doha, Shuaiba e Shuwaikh. Quest’ultimo è il principale porto dello Stato.

Idroelettrico | Montenegro
A Podgorica un nuovo sistema di smaltimento delle acque
La fornitura di acqua soffre di bassa pressione in certa zone e vi è una carenza di serbatoi di servizio all’interno della città. ViK ha proposto un nuovo serbatoio da 20mila mc ubicato in cima alla collina Ljubovic all’interno della città di Podgorica.
La capitale montenegrina di Podgorica investirà 100 milioni di euro per la riabilitazione e lo sviluppo delle infrastrutture dell’acqua e delle acque reflue della città.

Territorio | Città e mercato
Manifesti per città intelligenti e programmi concreti per città normali
La recessione economica in corso ha stimolato la ricerca di soluzioni che valorizzino le risorse esistenti e la prima risorsa da considerare è il territorio.
Non c’è nulla di male nell’occuparsi di «smart city» o di «creative city». Basta che le energie e le risorse impiegate in questo sforzo non vengano sottratte alla costruzione della città concreta. La…

Energia | Usa
Obama investe 23 miliardi nelle rinnovabili
Gli Stati uniti vogliono puntare sull’energia pulita con crediti d’imposta permanenti per la produzione di rinnovabili e iniziative di efficienza energetica.
Il budget di Obama prevede più soldi per la ricerca sull’energia eolica e tagli all’energia nucleare e al carbone pulito.

Il commento | Bruno Gabbiani, presidente Ala Assoarchitetti
Il costo delle prestazioni professionali
Nel nostro Paese l’offerta di prestazioni professionali è sovrabbondante e la liberalizzazione senza regole ha scatenato la corsa al massimo ribasso. Però qui si tratta di servizi che influiscono sulla vita di ogni cittadino-committente
Quando il governo Monti nel 2012, seguendo la linea dei suoi predecessori ha abolito le tariffe professionali di architetti e ingegneri, vietando addirittura di citarle nei contratti di conferimento degli incarichi, ha creato…

Austria | Grandi opere verticali
100 metri di altezza per la nuova torre panoramica a spirale in legno
Sono giunti al termine nel comune di KeutschachamSee in Carinzia, regione austriaca conosciuta per l’alto valore paesaggistico, i lavori per la costruzione della «Pyramidenkogel», una nuova torre panoramica in legno che sfiora i 100 metri d’altezza.
Ideato dallo studio di architettura Klaura, Kaden + Partners di Klagenfurt, e realizzato da RubnerHolzbau, l’edificio rappresenta una sfida nell’ambito delle grandi opere verticali in legno, sia per la ricerca e l’utilizzo di…

Internazionalizzazione | Algeria
Una joint venture per la linea ferroviaria
Concessa una linea di credito di 50 milioni di euro alla Società Italiana per Condotte d’Acqua spa per l’alta velocità ferroviaria algerina.
Sace e un pool di banche guidate da Banca Ubae hanno concesso alla Società Italiana per Condotte d’Acqua spa del Gruppo Ferfina, una linea di credito di 50 milioni di euro a sostegno…