settembre 2013

Slovenia | Energia

L’Italia pronta ad entrare nel business delle privatizzazioni

In avvio in Slovenia le privatizzazioni nel settore energetico. Le imprese italiane cominciano a dare i primi segni di interessamento.

Le imprese italiane cominciano a dare i primi segni di interessamento per entrare nell’affare delle privatizzazioni che la Slovenia si appresta a varare. La trattativa più avanzata è quella che vede come protagonista…

Macchine e attrezzature | Africa

Boom delle esportazioni in Africa

Le esportazioni di macchine e attrezzature per costruzioni verso i mercati subsahariani sono cresciute del 26% nei primi sei mesi dell’anno, mentre sono più che raddoppiate le macchine esportate verso il Sudafrica,

Le esportazioni di macchine e attrezzature per costruzioni verso i mercati subsahariani, che nel 2012 rappresentavano il 6% delle esportazioni mondiali di settore, sono cresciute del 26% nei primi sei mesi dell’anno, mentre sono…

Riciclo | Sistemi a secco

Il progetto «verde» Gy.eco parte dalla cava marchigiana di Sassofeltrio

Gyproc Saint-Gobain avvia nel sito estrattivo marchigiano l’innovativo progetto di gestione e recupero di scarti a base gesso col sostegno del programma ambientale europeo Life+.

Produrre nuova materia prima a partire da scarti e rifiuti a base gesso, per salvaguardare l’ambiente e le risorse naturali del nostro ecosistema, riducendo la quantità di rifiuti destinati in discarica e rendendo…

Laterizio | Costruzioni a consumo energetico quasi nullo

In dettaglio la casa Nzeb antisismica

Per il Saie 2013 Andil e Confindustria Ceramica allestiranno la «Piazza del Laterizio e della Ceramica», il cui tema si articolerà sulla «casa Nzeb in laterizio, antisismica, sostenibile e confortevole», con indicazioni puntuali di progettazione ed esempi reali.

Per il terzo anno consecutivo, ovvero da quando esiste la Federazione Confindustria Ceramica e Laterizi, i settori della ceramica e del laterizio si presentano uniti all’appuntamento del Saie. Per l’edizione 2013, Andil e…

Aitec | Assemblea annuale

Consumi di cemento in forte calo nel 2012

Volumi dimezzati in sette anni, per il 2013 stimato uno scenario di ulteriore arretramento. Questo il quadro di sintesi emerso nel corso dell’Assemblea annuale dell’associazione di rappresentanza dell’industria del cemento.

La crisi economica ha avuto impatto sull’industria del cemento più che su qualunque altro comparto: in Italia nel 2012 il decremento della produzione è stato di oltre un quinto ed ha portato così a…

Opere provvisionali | Doka

Il giro dei cantieri italiani: in dialogo diretto con tutti gli operatori

Doka rinnova la sua filosofia di vicinanza alle imprese di costruzione visitando cantieri in tutta Italia con il progetto «Doka Truck», con l’obiettivo di mantenere il contatto diretto con gli operatori di cantiere

Offriamo il caffè all’Italia che costruisce! Con quest’intento, Doka Italia visiterà cantieri in tutta Italia, distribuendo documentazione, merchandising e offrendo un piacevole momento di pausa alle maestranze con snack e bevande. Il progetto Doka…

Software | Bim

Autodesk annuncia una tecnologia innovativa per le infrastrutture

Autodesk InfraWorks 360 Pro cambia il modo in cui i progetti vengono pianificati, progettati, costruiti e mantenuti utilizzando cloud, mobile e desktop.

Quale parte del proprio impegno a guidare l’adozione del Building Information Modeling (Bim) all’interno del mercato delle infrastrutture, Autodesk, Inc. annuncia Autodesk InfraWorks 360 Pro. Autodesk InfraWorks 360 Pro offre le più recenti tecnologie…

Sostenibilità | Rapprorto 2012

Presentato agli stakehoder l’ottavo Rapporto di sostenibilità

Holcim condivide l’impegno nello sviluppo sostenibile e tutte le attività più significative, con un rendiconto della performance economica, ambientale e sociale del Gruppo, con un focus sul cemento.

Già nel passato, pur senza una cadenza temporale costante, Holcim (Italia) si è dedicata alla produzione di documenti destinati a fornire una trasparente informazione sulla gestione delle proprie attività. Dal 2000, con la redazione del…

Serbia | Inso

Oltre 31 milioni per il nuovo ospedale

Il progetto del Nuovo Ospedale di Niš riguarda la costruzione di un edificio prevalentemente dedicato alle degenze, da oltre 500 posti letto.

Inso Sistemi, società del Gruppo Condotte specializzata nella realizzazione di ospedali chiavi in mano e fornitura di strumentazione medicale, si è aggiudicata l’appalto per la costruzione dell’Ospedale di Niš, del valore di oltre…

Cersaie 2013 | Andil

Laterizio «unconventional» per il design sostenibile

Anche quest’anno Andil sarà presente al Cersaie, la fiera internazionale specializzata nell’architettura e nell’arredo bagno, che si terrà a Bologna dal 23 al 27 settembre 2013. La fiera ospiterà lo stand associativo, all’interno del Centro Servizi, con una mostra virtuale in 3D dedicata al design e all’architettura non convenzionale, alternativa all’utilizzazione classica del laterizio.

Quando si pensa al laterizio generalmente lo si apprezza per le proprietà antisismiche, massive (risparmio energetico e comfort), acustiche o sostenibili, ma si tende a trascurare l’intrinseca valenza espressiva e formale, anche se…

Il Nuovo Cantiere © 2023 Tutti i diritti riservati

Tecniche Nuove Spa | Via Eritrea, 21 – 20157 Milano | Codice fiscale e partita IVA 00753480151