
Ucraina | Eni
Accordo per lo sviluppo offshore Eni-Kiev
Il gruppo guidato da Paolo Scaroni è operatore al 50% di una joint venture composta anche da Edf (5%) e dalle aziende di Stato VodyUkrainy (35%) eChomoMornaftogaz (10%), interamente controllate rispettivamente da NjscUkrainy e NjscNaftogaz Ucraina.
La società italiana Eni ha siglato a Kiev un production sharing agreement per l’esplorazione e lo sviluppo di un’area situata nelle acque convenzionali del Mar Nero ucraino. L’accordo include la licenza Subbotina, dove è…

Israele | Real estate
Negli ultimi quattro anni il valore delle abitazioni è aumentato del 40%
Se confrontato con quello di altri Paesi, quello di Tel Aviv è il più grande rialzo dei prezzi degli immobili fatto registrare da uno Stato nell’ultimo quinquennio. Tel Aviv, è stata inserita secondo l’Economist tra le 35 città più care al mondo, prima di altre città come Whashington e San Francisco.
Si teme una bolla immobiliare in arrivo in Israele, dove l’aumento del valore delle case è stato in media del 40% negli ultimi quattro anni. Se confrontato con quello di altri Paesi, quello…

Africa | Eni
Partner di Expo sulla sostenibilità
La scelta di questo ruolo deriva dal particolare interesse per il continente africano, dove la società italiana è la prima compagnia energetica internazionale in termini di produzione di idrocarburi.
Eni diventa partner ufficiale di Expo per le attività di sostenibilità nei Paesi africani. La scelta di questo ruolo deriva dal particolare interesse per il continente africano, dove la società italiana è la…

Mediterraneo | Reti elettriche
Sistema integrato per la sicurezza degli approvvigionamenti
I due assi principali sono la cooperazione multilaterale e lo sviluppo delle infrastrutture di interconnessione. Med-Tso ha accolto tra i suoi membri le imprese elettriche di Israele, Iec, e Palestina, Petl.
L’associazione dei gestori dei sistemi di trasmissione di energia elettrica (Med-Tso) di 17 paesi Mediterranei ha approvato il Progetto Mediterraneo per l’energia, in occasione dell’assemblea generale tenutasi a Parigi. Il progetto mira alla…

Abu Dhabi | Kr Energy
Joint venture sulle rinnovabili
Abu Dhabi è uno dei pochi Stati al mondo che ha deciso il proprio futuro fino al 2030, anno entro il quale contano di arrivare alla piena sostenibilità energetica con fonti rinnovabili. La joint venture KreGulf ha sede ad Abu Dhabi, ed è partecipata al 51% da Khalid Al Hamed Group e al 49% da Kr Energy.
Sullo sviluppo delle rinnovabili lo sceicco Khalid Bin Ahmed Al Hamed di Abu Dhabi si allea con Kr Energy. La società italiana, quotata a Piazza Affari, genererà elettricità dal moto ondoso e ricaverà…

Dubai | Housing Sociale
1,36 miliardi per il mega complesso residenziale
Il progetto del nuovo mega complesso residenziale sorgerà nel distretto di Al Seouh a Sharjah, che sta ospitando nuovi interventi residenziali, e sarà chiamato il Complesso Union.
Il governo degli Emirati Arabi Uniti ha varato un investimento record di 1.36 miliardi di dollari per costruire nuove residenze, che saranno destinate a 10mila persone. I piani di investimento sono stati annunciati…

Infrastrutture | Autostrade
Astaldi: contratto da 56 milioni di euro per la realizzazione dell’autostrada rumena
Il Gruppo Astaldi si è aggiudicato il contratto (50% in quota Astaldi, leader dell’iniziativa) per la progettazione e la realizzazione del Lotto 1 dell’Autostrada Nădlac-Arad in Romania.
I lavori per la realizzazione dell’autostrada interessano poco più di 22 chilometri di tracciato, dal km 0+000 al km 22+218, per il collegamento della città di Arad alla cittadina di Nădlac. Si tratta di…

Credito | Unicredit e Sace
Siglato un accordo per sostenere la competitività italiana nel mondo
L’intesa prevede soprattutto per il settore delle costruzioni un plafond di almeno 250 milioni di euro di garanzie internazionali emesse da Unicredit e controgarantite da Sace, in favore di attività di esportazione o realizzazione di lavori all’estero ad opera di aziende italiane.
Unicredit e Sace rafforzano la loro collaborazione con un triplice accordo per sostenere la competitività delle aziende italiane nel mondo, in particolare delle Pmi, siglato da Federico Ghizzoni (amministratore delegato di Unicredit) e…

Germania | Strutture in acciaio
Una pensilina a doppia curvatura di 15mila mq
La struttura protegge da sole e agenti atmosferici, la parte nord è ancorata solo in due punti. La sua forma organica e a doppia curvatura richiama volutamente quella di una gigantesca foglia.
A Wolfsburg, nel grande insediamento del museo Autostadt dedicato alla storia del gruppo Volkswagen, è stata recentemente inaugurata una nuova struttura di fronte al Customercenter. Comissionato a Graft di Berlino, il padiglione al…

Russia | Cesi
Due accordi con la società russa Rosseti
La rete elettrica russa è tra le più estese, con 2 milioni di chilometri di linee elettrificate in grado di congiungere San Pietroburgo con l'Estremo Oriente fino allo stretto di Bering. Una rete che sconta decenni di scarsi investimenti e che i russi vogliono aggiornare in tempi brevi.
Cesi, la società quotata e costituita da Enel e Terna che sviluppa sistemi per le smartgrid, ha siglato due accordi con la società russa Rosseti per la modernizzazione delle linee elettriche russe. La…