novembre 2014

Debiti Pa | Ance a Bruxelles

Manca soluzione pagamenti in conto capitale

La proposta dell’Ance è molto chiara: se non si decide con l’Europa un allentamento ad hoc del Patto di stabilità con una misura una tantum non si potrà risolvere il problema.

«Con l’approvazione della Direttiva Ue e la ratifica da parte dell’esecutivo italiano si sono compiuti innegabili passi in avanti per risolvere il problema dei ritardati pagamenti che per primi abbiamo sollevato 4 anni…

Germania | Assoimmobiliare

22 miliardi di investimenti in Real estate

Il dato è stato comunicato all’Expo Real di Monaco, una delle più grandi fiere del settore immobiliare in Europa, da Massimo Caputi, deputy chairman Prelios e vicepresidente Assoimmobiliare.

In Germania nei primi 6 mesi del 2014 ci sono stati 22 miliardi di investimenti nel Real estate, quasi tutti da investitori esteri, in Italia solo 1 miliardo. Il dato è stato comunicato…

Polonia | Astaldi

Un contratto da 85 milioni di euro per 14 chilometri

Le opere sono state commissionate dalla Direzione Generale per le Strade e Autostrade Nazionali polacca (Gddkia) e saranno finanziate con il contributo dei Fondi Ue.

Il Gruppo Astaldi >> si è aggiudicato un nuovo contratto stradale in Polonia, del valore di 85 milioni di euro. I lavori interessano l’ampliamento e l’adeguamento ai parametri di strada a scorrimento veloce…

Concorsi | Urbanpromo

Premiati i progetti vincitori di Urban-promogiovani6

Gli studenti hanno partecipato al concorso inviando un elaborato progettuale in lingua inglese inerente al tema sviluppato da ciascuno nel relativo corso di progettazione urbana.

Si è svolta nella giornata conclusiva di Urbanpromo >>, l’evento nazionale di riferimento per la rigenerazione urbana organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit alla Triennale di Milano, la premiazione dei vincitori…

Rilancio | Imprese all'estero

Ance: bene visita premier al cantiere italiano in Australia

Negli ultimi dieci anni il fatturato delle imprese Ance all’estero è passato da 3 a 9,5 miliardi di euro, raddoppiando il valore delle commesse acquisite nei Paesi del G20, notoriamente molto più competitivi e difficili da penetrare.

«È motivo d’orgoglio vedere che le imprese Ance vincono sempre più all’estero e negli ultimi dieci anni hanno più che triplicato il fatturato prodotto oltreconfine conquistando mercati competitivamente difficili a testimonianza della qualità…

L’intervista | Luciano Pilotti, presidente Arexpo

La gara è andata deserta, dopo Expo a rischio

Il bando di gara per l’acquisizione delle aree e la riqualificazione urbanistica del sito che ospiterà l’Esposizione universale di Milano è andato deserto. Per il Presidente di Arexpo, Luciano Pilotti, serve un grande progetto internazionale, di respiro europeo, orientato alla sostenibilità.

Era già tutto previsto, si potrebbe dire. E così, le attese (tante) e le speranze (poche, per la verità) sono andate deluse. Sta di fatto che il bando di gara per l’acquisizione delle…

Risorse naturali | Smaltimento

Diminuire i consumi energetici con il riciclo delle materie prime

L’iniziativa di Saint-Gobain Isover mira a garantire un risparmio di risorse naturali vergini e di utilizzo di suolo pubblico per la costruzione di nuove discariche oltre che la riduzione di emissioni di gas a effetto serra e dei consumi energetici generati dallo smaltimento in discarica.

Valorizzare i rifiuti, diminuire i consumi energetici, utilizzare minori quantità di materie prime: un impegno che si concretizza con l’avvio dell’innovativo progetto «Life Is.eco», il primo nel suo genere nel Paese, da parte…

Città e mercati | Gastone Ave, urbanista

Città intelligenti, retorica pericolosa

I programmi elettorali per le elezioni delle regione Emilia-Romagna svoltesi nel novembre 2014 sono un esempio da non seguire. Il tema della città del futuro in chiave smart è stato un ingrediente usato e abusato da tutti i candidati.

Quella delle città intelligenti (le cosiddette «smart cities») appare come l’ennesima moda retorica urbana che attrae soprattutto i meno esperti. Prima o poi passerà, lasciando dietro di sé innumerevoli macerie sia di progetti…

Cni | Terremoti

Valutazione dei costi economici

Il Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha reso noto uno studio che offre una precisa valutazione dei costi economici dei terremoti nel nostro paese. In 50 anni sono stati spesi oltre 120 miliardi di euro.

Ammontano a più di 120 miliardi di euro gli stanziamenti dello Stato per i terremoti verificatisi in Italia negli ultimi 50 anni: da quello del Belice nel 1968, all’ultimo del 2013 in Emilia-Romagna….

Imprese | Norme

La gestione del processo d’intervento sul costruito

Intervenire su quanto già esiste, sia a scala urbana che edilizia, rispetto all’intervento ex-novo, comporta il confronto con una realtà complessa.

Attualmente gran parte del mondo del mercato delle costruzioni è impegnato in operazioni di intervento sul patrimonio edilizio esistente. L’incremento dei capitali investiti in patrimoni immobiliari negli ultimi anni è riconducibile alle nuove…

Il Nuovo Cantiere © 2023 Tutti i diritti riservati

Tecniche Nuove Spa | Via Eritrea, 21 – 20157 Milano | Codice fiscale e partita IVA 00753480151