dicembre 2014

Produzione | In sotterraneo

Mezzi a trasmissioni automatiche Mercedes-Benz

Il consumo di carburante ridotto e la produttività hanno indotto Knauf Gips Kg a scegliere tre mezzi Mercedes-Benz Zetros 1833 a due assi 4x4 con trasmissioni automatiche Allison Serie 3000 nella miniera di Hüttenheim.

Carichi pesanti, curve strette, percorsi accidentati, continue fermate e ripartenze. Un lavoro troppo duro per i mezzi da traino con cambio manuale utilizzati nella miniera di Hüttenheim. Per questo, Knauf Gips Kg >>…

Emirati Arabi | Il nuovo Louvre

Doppia cupola schiacciata con rivestimento in tessuto

L’effetto ricercato è quello di una riproposizione su scala più grande di quello prodotto dal sole attraverso le fronde di una palma all’interno di un’oasi, perché tale è la funzione che è chiamato a recitare il nuovo Louvre al termine del percorso urbano nel nuovo insediamento.

Procedono ad Abu Dhabi i lavori per la costruzione del nuovo Louvre, un’iniziativa nata nel 2007 con l’approvazione da parte del parlamento francese di un accordo intergovernativo, che vede coinvolte la municipalità locale…

Livia Randaccio | Direttore editoriale de Il Nuovo Cantiere

Editoriale | Livia Randaccio, direttore editoriale de Il Nuovo Cantiere

I botti di fine anno

Siamo in chiusura d’anno e non mancano le novità collegate alle imposte che il prossimo anno non dovrebbero registrare aumenti, alla candidatura di Roma per ospitare le Olimpiadi del 2024, alle affermazioni dal tono minaccioso di Jean-Claude Juncker. Al quale si potrebbe rispondere...

Siamo a fine anno, potevano mancare i classici botti? No di certo, così provvediamo subito a segnalarne alcuni, convinti di avere centrato pienamente l’obiettivo nell’evidenziare quel che più ha fatto “rumore” in questi…

Materiali | Polistirene

Isolamento a basso impatto ambientale

Con questo pannello è possibile isolare con un unico materiale tutte le zone critiche dell’edificio, mantenendo le prestazioni isolanti. Le particelle di grafite contenute nella materia prima, assorbono e riflettono gli infrarossi.

Il polistirene espandibile Neopor di Basf >> è in grado di offrire prestazioni isolanti grazie alle particelle di grafite presenti al suo interno. Si tratta di una soluzione adatta per ridurre le perdite…

Regno Unito | London Design Festival

WikiHouse 4.0 è la casa open source su due piani

La struttura è un sistema di costruzione modulare realizzato con pannelli SmartPly Osb tagliati con macchine a controllo numerico per ottenere le parti numerate da assemblare, digitalmente pretagliate.

Presentata in occasione del London Design Festival 2014, la WikiHouse 4.0 rappresenta la prima abitazione al mondo su due piani costruita in pochi giorni, per meno di 50mila sterline (circa 62mila euro), grazie…

Territorio | Ance

Obiettivo riduzione del consumo di suolo

Per tutelare il territorio e allo stesso tempo promuoverne lo sviluppo e la riqualificazione bisogna sgomberare il campo dalle ideologie. La riforma urbanistica e la riqualificazione delle città devono essere affrontate in modo unitario e contemporaneo.

Serve un intervento legislativo unitario sul consumo del suolo, riforma urbanistica e riqualificazione delle città. «La riduzione del consumo del suolo è un obiettivo condivisibile e per questo è indispensabile che tutta la…

Laterizio | Risparmio energetico

Edificio 2226 a temperatura costante

L’elevata massa offerta dal laterizio consente di bilanciare le differenze di temperatura tra l’ambiente interno ed esterno, mantenendo nel tempo questo equilibrio.

Lo studio di architettura Baumschlager Eberle ha scelto le soluzioni rettificate in laterizio Wienerberger >> per un concept, che coniuga la ricerca della semplicità con i risultati di efficienza più avanzati. L’architetto Dietmar…

Premio Mies van der Rohe | Expo Gate

Il progetto di Alessandro Scandurra nella short list

Expo Gate, la porta d’accesso a Expo2015 progettata da Alessandro Scandurra per la Milano della prossima Esposizione Universale, è nella short list del premio internazionale European Union Prize for Contemporary Architecture Mies van Der Rohe Award 2015.

La struttura progettata da Alessandro Scandurra per la Milano della prossima Esposizione Universale è tutta esterna, le coperture e il primo piano sono appesi: 1000 metri quadrati coperti su due livelli, metallo e…

Perù | Gru cingolate

Trasporto su nave e assemblaggio in sito

Al fine di completare la realizzazione nel rispetto dei tempi programmati, l'azienda ha scelto di utilizzare due gru cingolate prodotte da Terex, rispettivamente la Hc 230 con capacità da 230 tonnellate americane e la Hc 275 da 275.

Uno dei più grandi cantieri mai aperti presso il porto commerciale peruviano di Paita è stato affidato al gruppo portoghese Mota-Engil, una società di ingegneria e costruzioni che si è aggiudicata l’incarico di…

Associazioni | Urbanistica

Un «patto» per rigenerare le città venete

Il «patto» chiederà alla Regione Veneto di svolgere, di concerto con le altre regioni, un ruolo attivo nella Conferenza Stato-Regioni affinché il governo provveda quanto prima all’approvazione di una organica legge di programmazione finalizzata a superare l’attuale impianto frammentario e settoriale delle politiche urbane.

Limitare la corsa al consumo di suolo, aumentare inclusione sociale e sostenibilità, generare processi economici virtuosi legati alla rigenerazione della città. Con queste finalità si è costituito il «Patto per un programma regionale…

Il Nuovo Cantiere © 2023 Tutti i diritti riservati

Tecniche Nuove Spa | Via Eritrea, 21 – 20157 Milano | Codice fiscale e partita IVA 00753480151