
Rigenerazione urbana | Casi applicativi
Il progetto di Corso Alessandria ad Asti
Il terzo progetto di «Architetture sottili» è un'iniziativa dell’ordine professionale astigiano, rivolta a progettisti under 40, che vuole migliorare la qualità di alcuni luoghi. Sedici i progetti in mostra. Per una città alla ricerca di identità.
«Architetture sottili. Piccoli interventi di agopuntura urbana» è la serie di progetti di dimensioni ridotte, di riqualificazione degli spazi pubblici della città. Un risultato reso possibile dal lavoro dell’ordine degli architetti della città piemontese….

Emirati | Energia
Riyhad scommette sulle rinnovabili
La struttura è alimentata da quello che è, per ora, il più grande impianto fotovoltaico funzionante in Arabia Saudita (5 MW). Le fonti rinnovabili sono un'opzione strategica nel disegno futuro del gigante mondiale produttore di petrolio.
Gli Emirati tirano dritto sulle rinnovabili, anche dopo l’insediamento del nuovo Re Salman, e la conferma del potente ministro del Petrolio al-Naimi, presidente del fondo di gestione del Kapsarc-KingAbdullah Petróleo Studies and Research…

Playa architects | Finlandia
Edifici residenziali Kotisaarenkatu a Helsinki
L’intervento ubicato nella via Kotisaarenkatu fa parte di un ambizioso programma urbanistico e sociale promosso dall’amministrazione cittadina, denominato Hitas, e creato per garantire qualità e prezzi regolari agli alloggi costruiti sui terreni in affitto di proprietà del Comune.
Il lavoro dello studio Playa Architects, fondato nel 2007 e con sede a Helsinki, è contraddistinto principalmente dalla partecipazione a concorsi di progettazione pubblici. Infatti, il progetto qui illustrato è il risultato di…

Sostenibilità | Area espositiva
Truck Saint-Gobain, lo showroom itinerante
La nuova edizione del «Truck» Saint-Gobain è uno «showroom itinerante» che ospita al suo interno una moderna area espositiva di oltre 70 mq di superficie.
È partito ufficialmente dal Made expo il nuovo Tour della sostenibilità e dell’innovazione di Saint-Gobain >> con cui il Gruppo per tutto l’anno e attraverso l’intero Paese intende raccontare e far conoscere agli…

Rigenerazione urbana | Porto Marghera - Venezia
Gruppo Condotte ha presentato il progetto Venice Waterfront
Un albergo, spazi verdi, 6.500 mq di spazi commerciali e 21.000 mq di superfici direzionali per un totale complessivo di 80.000 mq, comprensivi dei 10.000 mq destinati al padiglione polifunzionale che ospiterà la collaterale di Expo 2015 a Venezia dal 1 maggio al 31 ottobre.
Venice Waterfront è il progetto di trasformazione urbana dell’area di Porto Marghera – Venezia, presentato da Isabella Bruno Tolomei Frigerio, presidente di Condotte Immobiliare spa >>, durante il convegno «New projects for a…

Sostenibilità | Aziende
La nuova sede di Alcatel-Lucent Italia all’insegna del comfort abitativo
La nuova sede di Alcatel-Lucent ospita un migliaio di dipendenti, tra cui molti ricercatori e sorge all’interno del parco tecnologico Energy Park, su un’area di 33.000 mq, di cui 7.000 occupati dai laboratori di ricerca e sviluppo.
Cinque edifici ecosostenibili e di design, nei quali trovano spazio aree a uso ufficio organizzate in open space e sale meeting pensate per le diverse esigenze (dalle piccole, ma accoglienti concentration room, a…

Edifici alti | Tecnologie eco-friendly
Oxygen Eco-Tower di Progetto Cmr per la promozione del design sostenibile
Ogni scelta progettuale è stata guidata da tecnologie eco-friendly, che rendono Oxygen Eco-Tower un edificio green, grazie a soluzioni tecniche che permettono una forte sinergia con l’ambiente utilizzando fonti rinnovabili.
Oxygen Eco-Tower è la torre residenziale ideata da Progetto Cmr >> e pensata per essere un’icona del Made in Italy nel mondo. Ha ricevuto il «People’s Choice Award», come migliore tra i 40…

Involucro | Esterni
Il vetro autopulente che degrada i depositi organici
Il vetro autopulente Pilkington Activ deve essere esposto alla radiazione solare e deve essere accessibile alle precipitazioni piovose, condizioni necessarie per l’attivazione del particolare coating.
Grazie all’azione naturale dell’irraggiamento solare e della pioggia, le superfici vetrate necessitano di minori interventi. Il rivestimento di Pilkington Activ >> degrada i depositi organici (guano di uccelli), impedisce e rallenta il deposito…

Laterizi | Terreal
SanMarco innova il marchio aziendale
SanMarco annuncia il restyling del logo istituzionale, frutto di una proposta grafica che sottende la volontà di esprimere la forza di un Gruppo specializzato nei laterizi.
SanMarco >> è controllata da oltre 15 anni dal Gruppo Terreal, multinazionale francese che trae le sue radici dall’esperienza nei materiali in terra cotta, ereditandone le competenze e rinnovandone la tradizione. Il Gruppo,…

Infrastrutture | Viadotto
Condor per le opere stradali nelle Marche e in Umbria
Un grande progetto di sviluppo nel sistema delle principali dorsali del Paese, per consentire di ridurre il deficit infrastrutturale che interessa Marche e Umbria e creare un efficiente collegamento con le regioni circostanti e verso l’Europa.
Condor spa >>, industria specializzata in sistemi innovativi per edilizia e infrastrutture, firma il piano dei lavori e presenta il «Quadrilatero Marche Umbria», che prevede la realizzazione di opere infrastrutturali stradali, attraverso un…