
Rigenerazione urbana | Casi applicativi
Il progetto Piazza 1° Maggio ad Asti
L'undicesimo progetto di «Architetture sottili», è un'iniziativa dell’ordine professionale astigiano, rivolta a progettisti under 40, che vuole migliorare la qualità di alcuni luoghi. Sedici i progetti in mostra. Per una città alla ricerca di identità.
«Architetture sottili. Piccoli interventi di agopuntura urbana» è la serie di progetti di dimensioni ridotte, di riqualificazione degli spazi pubblici della città. Un risultato reso possibile dal lavoro dell’ordine degli architetti della città piemontese….

Laterizio | Calcoli termici
Il recladding di un edificio pubblico in clima mediterraneo
La proposta di riqualificazione energetica della sede del Dipartimento Ingegneria Civile e Architettura di Catania è diventata l’occasione per rinnovare l’immagine dell’edificio, che viene dotato di un rivestimento in doghe di terracotta.
Dei 14 milioni di edifici presenti sul territorio italiano, circa il 70% è stato realizzato prima del 19761, anno che corrisponde all’entrata in vigore della prima legge sul risparmio energetico2. Considerato che nel…

Premio Biennale | Bigmat International Architecture Award ‘15
Prolungata la data d’iscrizione per il Premio Internazionale dedicato agli architetti
È stato posticipato al 15 maggio il termine entro cui potersi iscrivere al Premio Internazionale dedicato agli architetti e organizzato da BigMat International.
Viste le numerose richieste di adesione è stato posticipato dal primo al 15 maggio il termine utile per le iscrizioni online al premio BigMat International Architecture Award ‘15 promosso da BigMat International. Sarà…

Realizzazioni | Residenziale
Una residenza unifamiliare realizzata secondo un progetto contemporaneo
Una delle caratteristiche del progetto architettonico è quella di presentare pareti all’interno e all’esterno delle finiture in calcestruzzo faccia a vista. Per raggiungere questo obiettivo è stato studiato un involucro a doppia pelle.
La casa rispetto al contesto ha forme semplici e pulite, ed è caratterizzata da un alternanza di volumi che rendono parzialmente leggibile dall’esterno la funzione dei diversi ambienti. L’immobile si sviluppa su due…

Produzione | Componenti
Pneumatici radiali Bkt per equipaggiare dumper, pale gommate, dozer e grader
I nuovi modelli di pneumatici radiali Bkt arricchiscono la gamma Earthmax, studiata per equipaggiare dumper, pale gommate, dozer, grader impiegati in cave, cantieri, miniere e dove le condizioni di lavoro siano dure e difficili.
Bkt >> ha presentato i nuovi pneumatici Earthmax Sr 47, Earthmax Sr 51 e Earthmax Sr 53, che come gli altri modelli della gamma Earthmax sono rinforzati da una struttura «All Steel» e…

Acciao | Expo Milano 2015
Grandi pareti scenografiche costituite da struttura portante in acciaio
Al termine di Expo Milano 2015 le 1.000 tonnellate di acciaio s355j2 utilizzate per il padiglione degli Emirati Arabi Uniti saranno smontate, trasportate e riassemblate a Dubai per l’Esposizione Universale del 2020.
Il padiglione degli Emirati Arabi Uniti è progettato per coinvolgere i visitatori in un’intensa esperienza, racchiusa all’interno di pareti ondulate alte 12 metri. Queste strutture simboleggiano le dune di sabbia e il paesaggio…

Rigenerazione urbana | Casi applicativi
Il progetto Zona Movicentro ad Asti
Il decimo progetto di «Architetture sottili», è un'iniziativa dell’ordine professionale astigiano, rivolta a progettisti under 40, che vuole migliorare la qualità di alcuni luoghi. Sedici i progetti in mostra. Per una città alla ricerca di identità.
«Architetture sottili. Piccoli interventi di agopuntura urbana» è la serie di progetti di dimensioni ridotte, di riqualificazione degli spazi pubblici della città. Un risultato reso possibile dal lavoro dell’ordine degli architetti della città piemontese….

Associazioni | Eventi
La carica dei 5mila cantieri per far ripartire l’Italia
Il Building day dell’Ance: «La carica dei 5mila cantieri per far ripartire l’Italia», si terrà mercoledì 29 aprile alle 11 nello Spazio eventi dell’Associazione nazionale costruttori, in via Guattani a Roma.
Il presidente dell’Ance >>, Paolo Buzzetti, in collaborazione con la filiera del settore, presenterà e consegnerà al Governo un piano di piccoli cantieri pronti a partire, in attesa di finanziamenti o bloccati dal…

Usa | Internazionalizzazione
Per Pizzarotti commesse a New York per 100 milioni di dollari
Con queste commesse Pizzarotti rinforza il proprio posizionamento a New York in un periodo di grande crescita del mercato delle costruzioni nella metropoli (e più in generale negli Usa), e dopo aver già in cantiere diversi interventi.
La Pizzarotti Ibc >>, controllata al 60% dall’Impresa Pizzarotti di Parma, ha acquisito due nuovi contratti a New York del valore di circa 100 milioni di dollari: la costruzione di un hotel di…

Sicurezza | Normative
Convegno: la nuova norma europea sulle attività di perforazione
Per illustrare i contenuti della nuova normativa la Fias e la Iatt hanno promosso un evento dal titolo Sicurezza sul lavoro. Il cambiamento in atto nel settore delle opere speciali del sottosuolo che si svolgerà martedì 28 aprile alle 14 nell’Aula Convegni dell’Istituto Superiore Anticendi a Roma.
Con il recepimento della Norma europea 16228 sono state introdotte una serie di misure di sicurezza e disposizioni operative, che riguardano le attrezzature di perforazione. In particolare l’attenzione del legislatore europeo si è…