
Kuwait | Edilizia residenziale
Sviluppo irregolare delle facciate per contrastare i venti
Nell’edificio degli Edges Apartments concepito da Studio Toggle, si è scelto di giocare sulle masse e sugli effetti di ombreggiamento anziché su un collage di materiali. Le ragioni di fondo non si limitano tuttavia a considerazioni di carattere formale o puramente architettonico.
A Kuwait City, nel quartiere di Salmiya situato a sud-est rispetto al centro cittadino, è stato commissionato ai professionisti locali di Studio Toggle un edificio a destinazione residenziale con paramenti murari in mattoni…

Olanda | Edilizia residenziale
Pacchetto «chiavi in mano» dal progetto alla realizzazione
Requisito principale dell’intervento, situato in un contesto rurale, era quella di ricavare la massima apertura possibile verso l’esterno e viste panoramiche. Allo stesso tempo, la collocazione dell’edificio rappresentava anche un vincolo per la volumetria.
Sorge in prossimità del lungomare di Westland, una cittadina dell’Olanda meridionale, la residenza unifamiliare New Water, che ha visto la collaborazione fra l’architetto Koen Olthuis di Waterstudio e la società di costruzioni locale…

Stati Uniti | Aeroporti
Incrementare il comfort e i servizi del terminal Lax di Los Angeles
L’intervento di Fentress Architects comprende il Bradley West International Terminal, il nuovo Central Terminal, il Midfield Satellite Concourse, e sistemi automatizzati per gli spostamenti delle persone, volti a creare un aeroporto dinamico e integrato. Punto di riferimento per le parti di nuova realizzazione è lo storico Theme Building, costruito nel 1961.
Uno dei più trafficati aeroporti a livello mondiale, il Lax di Los Angeles, è stato modernizzato e riconfigurato attraverso un profondo intervento di trasformazione, commissionato a Fentress Architects da Los Angeles World Airports…

Expo Milano 2015 | Padiglione Italia
Palazzo Italia, concentrato di tecnologie e sotenibilità
Cuore simbolico di Expo 2015 a Milano, il Padiglione Italia ha previsto la realizzazione di Palazzo Italia, un edificio concepito come un albero-foresta, energeticamente sostenibile e destinato a rimanere anche nel periodo post-Expo, e degli edifici temporanei collocati sul Cardo, strutture ideate per essere smontate e installate in altri luoghi al termine della manifestazione.
I l progetto del Padiglione Italia è il risultato di un concorso internazionale di progettazione aggiudicato da Expo 2015 Spa nell’aprile 2013; su 68 studi partecipanti, è risultato vincitore il progetto di Nemesi&Partners,…

Professioni | Cni
L’emigrazione dei professionisti italiani
Il documento del Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, «Il riconoscimento dei titoli italiani conseguiti all’estero», mostra come il flusso dei professionisti resti a senso unico. A fronte del trasferimento massiccio di «cervelli» italiani all’estero, risulta assai ridotto il numero di professionisti stranieri che si trasferiscono nel nostro Paese.
Libera circolazione dei professionisti? Almeno per ora, poco più che una bella intenzione. A fronte della promozione da parte dell’Ue di politiche tese ad agevolarla, i flussi in entrata in Italia si rivelano…

Economia | Associazioni
Ance, senza edilizia ripresa debole
Buzzetti: Le condizioni macroeconomiche adesso ci sono bisogna riavviare il circuito del credito che per le costruzioni, come sottolinea lo stesso Governatore, è ancora negativo, con una perdita di oltre il 70% dei finanziamenti alle imprese a partire dal 2007.
«Giusto il monito del Governatore di Banca d’Italia alla politica a investire in edilizia, e in particolare su riqualificazione e salvaguardia del territorio, per rilanciare l’occupazione che altrimenti rimane troppo debole.» Così il…

Edifici alti | Condotti elettrici
Distribuzione dell’energia elettrica nel grattacielo più alto d’Italia
Eae, multinazionale specializzata nella produzione di condotti sbarre, ha completato la fornitura dei condotti sbarre di potenza per la distribuzione elettrica, lungo le dorsali da 1250A disposte ai due lati della torre Allianz a Milano.
Sono terminati i lavori per la realizzazione di quella che ormai è una icona per il nuovo skyline di Milano, Torre Allianz, a oggi il grattacielo più alto d’Italia con i suoi 207…

Energia | Elettricità
Installazione dell’impianto fotovoltaico nel centro medico in Malawi
Nel centro medico specializzato Dream nel distretto di Balaka in Malawi è stato installato un impianto fotovoltaico caratterizzato da un sistema di accumulo, a cui ha contribuito la tecnologia Aros Solar Technology con una soluzione inverter più storage Sirio Power Supply (Sps).
La Comunità di San’Egidio, per migliorare le condizioni di vita e di salute nelle aree dell’Africa subsahariana e combattere alla radice la diffusione dell’aids e di altre malattie infettive, ha installato nel distretto…

Esterni | Calcestruzzo
Pavimentazioni architettoniche a effetto ghiaia a vista
LevoFloor è il sistema di pavimentazione di Levocell, brand di Ruredil, che trasforma il calcestruzzo in un materiale dalle caratteristiche prestazionali e architettoniche tali da integrare pavimentazione pedonali o carrabili.
Con LevoFloor di Levocell >> è possibile realizzare pavimentazioni sia nel settore pubblico che in quello privato, nel rispetto delle normative vigenti Uni En206-1. La pavimentazione architettonica realizzata con LevoFloor garantisce un aspetto…