gennaio 2016

Immobiliare | Cina

Continuano in Cina gli investimenti nei settori industriale e commerciale

Con l’avvio di nuovi Industrial Park e Shopping Center la Cina continua a investire nei settori industriale e commerciale.

La Cina continua a investire nei settori industriale e commerciale con l’avvio di nuovi Industrial Park e Shopping Center. Coinvolta in un importante sviluppo industriale è la città di Chongqing dove è iniziata…

Sace

Internazionalizzazione | Iran

Il «vademecum per le imprese» di Sace per affrontare il mercato iraniano

La rimozione delle sanzioni consentirà all’Iran un progressivo ritorno agli scambi commerciali e all’attrazione degli investimenti esteri, creando interessanti opportunità in diversi settori.

Sace ha pubblicato il «Vademecum per le imprese» in Iran: uno strumento per affrontare un mercato complesso che, all’indomani dell’implementation day, sta ritornando sulla scena economica internazionale, ma continua a presentare profili di…

Permasteelisa Commerzbank Towe

Architetture | Experience Permasteelisa

Un’app per esplorare le realizzazioni di Permasteelisa in tutto il mondo

«Experience Permasteelisa» è la App ufficiale per conoscere ed esplorare tutti i progetti realizzati in tutto il mondo dal Gruppo Permasteelisa nel corso di oltre 40 anni di storia.

Un viaggio per scoprire i più innovativi e famosi progetti di Permasteelisa Group in tutto il mondo. Si tratta di «Experience Permasteelisa», la App ufficiale realizzata dal Gruppo Permasteelisa per permettere di approfondire…

OpenDemanio

Piattaforma digitale | OpenDemanio

Immobili su mappa per i cittadini

La piattaforma verrà ulteriormente arricchita con le immagini degli immobili e delle aree pubbliche di proprietà dello Stato in gestione all’Agenzia del Demanio, un patrimonio costituito da oltre 32 mila immobili e 14 mila terreni per un valore stimato di 59 miliardi di euro.

Sono oltre 20 mila accessi in due settimane per la piattaforma digitale OpenDemanio. Dal lancio, del 7 gennaio, della georeferenziazione dei fabbricati, il sistema ha registrato un ottimo successo. Le novità introdotte dall’ultima…

Torino-Lione | Lavori per il Tunnel di base del Moncenisio

Federica, la talpa della galleria geognostica di Saint Martin La Porte

E’ stata consegnala la fresa che scaverà i 9 chilometri della galleria geognostica di Saint Martin La Porte, in direzione dell’Italia, propedeutica alla realizzazione del Tunnel di base del Moncenisio della Torino-Lione. Si Chiama Federica e ha una potenza di quasi 5 megawatt, pari a circa 8 motori di auto di Formula 1.

Si chiama «Federica» ed è la fresa che scaverà i 9 chilometri della galleria geognostica di Saint Martin La Porte, in direzione dell’Italia, propedeutica alla realizzazione del Tunnel di base del Moncenisio della…

le Nuage

Francia | Strutture per il wellness

La grande «nuvola» di Philippe Starck è trasparente, ultrasottile e serigrafata

L’edificio, progettato da Philippe Starck e collocato nel cuore di Montpellier, si presenta avvolto in una grande membrana trasparente ultrasottile e serigrafata in Etfe, retta da una struttura portante rigida e gonfiata d’aria alla pressione di 700 bar. Il sistema così creato è stato definito come «la prima facciata gonfiabile realizzata in Francia» e consente la proiezione di immagini e una trasparenza notturna in grado di creare una continuità totale fra esterno e interno.

Sorge a Montpellier, in Raymond Dugrand Avenue di fronte al palazzo Rbc di Jean Nouvel, la «nuvola» – o «le Nuage», come è stata denominata in francese dal suo artefice, il designer Philippe…

The Great Wall of Wa

Australia | Edilizia sostenibile

Great Wall of Wa, un muro continuo di 230 metri in terra battuta

L’intervento rappresenta il frutto di un nuovo approccio all’architettura che si discosti dalle tecniche più in uso in quest’area geografica, tra cui soluzioni facilmente soggette a fenomeni di surriscaldamento come involucri metallici ondulati, per puntare su un modello sostenibile ed energeticamente efficiente.

Sorge nel nord ovest dell’Australia un complesso di dodici alloggi per soggiorni a breve termine presso una fattoria durante la stagione della mietitura, in cui è stato realizzato un muro continuo di 230…

Stock Share Office

Giappone | Interventi sull’esistente

A Tokyo un magazzino diventa complesso per uffici

Originariamente costruito per ospitare un magazzino in affitto, l'edificio, con struttura in acciaio, è stato riconvertito in uno spazio per uffici in condivisione.

A Tokyo, un edificio con struttura in acciaio, originariamente costruito per ospitare un magazzino in affitto, è stato riconvertito da Ogata Yoshiki + Salt in uno spazio per uffici in condivisione. Il manufatto…

Campus Stoccolma

Svezia | Complessi universitari

Per la Scuola di Architettura di Stoccolma nuovo edificio con facciate curve in Corten

Il nuovo intervento è caratterizzato da una facciata in acciaio Corten, secondo gli architetti Bolle Tham e Martin Videgård il modo migliore per conferire un’immagine architettonica contemporanea, senza uscire dalla gamma cromatica di rossi e arancioni del complesso monumentale circostante.

Il nuovo edificio del campus destinato agli studenti di architettura dell’Istituto Reale di Tecnologia di Stoccolma è concepito da Tham & Videgård Arkitekter. La Scuola di Architettura Kth è il primo manufatto edilizio…

Cristal Cinema

Francia | Il Nuovo Cristal Cinema di Aurillac

Rivestimento a doppia pelle per evitare il surriscaldamento

Il Cristal Cinema, concepito secondo criteri di compattezza ed efficienza funzionale, si sviluppa intorno alla grande hall centrale d’ingresso a tutt’altezza e ha un’immagine architettonica che evoca quella di un enorme cristallo sviluppatosi a partire dal livello della piazza, con le varie sfaccettature a creare giochi luminosi differenti a seconda degli orari del giorno e della notte.

Nella città francese di Aurillac, capoluogo del dipartimento del Cantal, nella regione dell’Alvernia, lo studio Linéaire A ha completato il quarto lato di una piazza comprendente tre edifici storici risalenti alla fine del…

Il Nuovo Cantiere © 2023 Tutti i diritti riservati

Tecniche Nuove Spa | Via Eritrea, 21 – 20157 Milano | Codice fiscale e partita IVA 00753480151