ottobre 2016

Rapporto Ance 2016 | Internazionalizzazione

Ancora in crescita il mercato estero delle costruzioni

Una crescita che si consolida per l’undicesimo anno consecutivo e che vede le aziende italiane del settore attive stabilmente in 89 Paesi con contratti di costruzione per oltre 87 miliardi di Euro. Da sottolineare il forte aumento della presenza delle imprese italiane di costruzione sui mercati più sviluppati: 7 miliardi di commesse acquisite in 21 Paesi Ocse che rappresentano circa la metà del totale dei contratti sottoscritti nel 2015.

Oltre 230 nuovi cantieri aperti all’estero dalle imprese italiane di costruzione nel 2015 per un totale di 17,2 miliardi di euro e un fatturato cumulato oltreconfine che raggiunge quota 12 miliardi, con un…

Professioni | Cni

Ingegneri italiani a palazzo Chigi per le proposte sulla ricostruzione postsisma

Una delegazione del Consiglio Nazionale degli Ingegneri è stata ricevuta a Palazzo Chigi per illustrare Commissario Errani le loro proposte per la ricostruzione delle zone colpite dal sisma.

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri è stato ricevuto giovedì 29 settembre a Palazzo Chigi da Vasco Errani, Commissario Straordinario per la ricostruzione delle zone colpite dal terremoto. Nell’occasione il Cni ha presentato il…

Edificio per uffici | Reale Group

Nel centro di Torino un nuovo spazio per lavorare, innovare e condividere

La struttura, che raggiunge la classe energetica «A» e per la quale è in corso la procedura di certificazione Leed per il livello Platinum, è pensata per garantire un’elevata qualità dell’ambiente interno. Si è cercato di ottenere un equilibrio di elementi legati all’architettura, alla climatizzazione, all’acustica e all’illuminazione per offrire le migliori condizioni ambientali in termini di comfort termo-igrometrico, qualità dell’aria interna ed efficace illuminazione naturale.

È stato recentemente inaugurato a Torino il palazzo che ospita i nuovi uffici delle imprese di Reale Group, di proprietà di Reale Immobili, la società immobiliare del Gruppo. Il New Building Bertola, che…

Infrastrutture aereoportuali | Involucro

Brussels Airport, luce naturale e contatto visivo con la pista

La struttura «Connector» del Brussels Airport a Zaventem ha un uso importante del vetro, appositamente scelto per massimizzare l’apporto di luce naturale e offrire ai passeggeri la possibilità di godere la vista delle attività in pista.

Per la realizzazione delle facciata e delle partizioni interne della struttura «Connector» costruita all’interno di Brussels Airport a Zaventem, ha fornito i vetri  Agc Glass Europe. Firmata da Chapman Taylor, una delle caratteristiche principali della struttura…

Sollevamento | Formazione

Corso formativo Niederstätter per operatori gruisti

Tre settimane a Bolzano con un’ampia parte pratica che prevede l’utilizzo di un simulatore e di 2 gru e una parte teorica per gli aspetti di gestione e manutenzione.

Niederstätter, realtà italiana specializzata in macchinari per l’edilizia e container destinati a cantieri in Italia e all’estero, ha organizzato presso la propria sede di Bolzano, il primo corso formativo per gruisti. La volontà…

Il Nuovo Cantiere © 2023 Tutti i diritti riservati

Tecniche Nuove Spa | Via Eritrea, 21 – 20157 Milano | Codice fiscale e partita IVA 00753480151