Energia solare | Impianti

A sud di Graz potrebbe sorgere il più grande impianto solare termico al mondo

Il progetto si chiama "Big Solar". Secondo i piani di Energie Steiermark e della società Solid potrebbe alimentare l'acqua calda nella rete di teleriscaldamento di Graz già tra quattro anni. Un un progetto a cui tutte le città europee dovrebbero guardare.

A sud di Graz verrà costruito il più grande impianto solare termico al mondo che potrebbe determinare già nel 2019 la copertura di un quinto del fabbisogno del teleriscaldamento di Graz.
solare termico

Il progetto si chiama “Big Solar”. Secondo i piani di Energie Steiermark e della società Solid potrebbe alimentare l’acqua calda nella rete di teleriscaldamento di Graz già tra quattro anni.

Per mesi, gli esperti di Energie Steiermark e Solid hanno calcolato e ora si passa alla progettazione dettagliata. “Secondo lo studio di fattibilità, Big solar ha costi ragionevoli. Questo è il grande punto di svolta nel settore del teleriscaldamento a energia verde“, ha detto il Ceo di Energie Steiermark Christian Purrer.

In Stiria hanno copiato l’idea nella città danese di Vojens dove le abitazione sono riscaldate tramite un grande parco solare. L’impianto di Graz, costruito con il supporto degli esperti danesi della Vkr Holding, è ancora più grande e comprende una superficie tra i 150.000 e i 450.000 m2.  Il bacino di stoccaggio è di 1,8 milioni di metri cubi di acqua.

Il sistema solare termico si svilupperà, secondo la variante più estesa, su un massimo di 450.000 m2 di superficie, quasi la metà della dimensione del centro di Graz o un ottavo più grande dell’area del lago di Stiria orientale Stubenberg. L’impianto potrebbe fornire annualmente 230 GWh di calore per Graz. 1,8 milioni di metri cubi avrebbero i serbatoi nella variante più estesa, mentre 200 milioni di euro sarebbe l’investimento per la costruzione della variante più estesa.

Il calore dei collettori, ottenuto principalmente in estate, può essere stoccato utilizzando dei film su una piscina isolata e coperta per i mesi invernali, quando la domanda di riscaldamento è presente. “La piscina è riscaldata per fino a 90 gradi, le perdite a causa dello stoccaggio sono trascurabili“, ha affermato  Gerald Moravi, Ceo di Energie Steiermark GmbH divisione calore. Annualmente, la variante più grande potrebbe incassare 230 GWh di calore, che è circa un quinto del fabbisogno di teleriscaldamento Graz.

Per via della sua dimensione il progetto non può essere realizzato a Graz, ma a sud della città dove vi sono aree adatte. Sarebbe un progetto a cui tutte le città europee dovrebbero guardare. Si prevede che i costi per l’impianto possano raggiungere i 200 milioni di euro.

Condividi quest’articolo

Il Nuovo Cantiere © 2023 Tutti i diritti riservati

Tecniche Nuove Spa | Via Eritrea, 21 – 20157 Milano | Codice fiscale e partita IVA 00753480151