Progetti in corso

Londra | Torre Dollar Bay

La torre residenziale con la facciata in vetro che riflette la luce

La facciata continua con contenuti altamente tecnologici e sostenibili è realizzata con cellule speciali dalle dimensioni e dalla forma estremamente complessa.

Il Gruppo Focchi di Rimini sta portando a termine l’installazione delle facciate dell’edificio londinese in Canary Wharf. La nuova Torre Dollar Bay di Londra si sviluppa su 100 metri in altezza con scintillanti…

Opere provvisionali | Ponteggi e casseforme

Pilosio: alla Medina lavori su Moschea del Profeta, infrastrutture e Al-Ruwaq

I lavori per l’ampliamento della Moschea del Profeta in Arabia Saudita dureranno fino al 2020 per un investimento stimato in 115 miliardi di dollari. 2 milioni di mq di ampliamento per un totale di 8 milioni di metri cubi di calcestruzzo.  

Pilosio fra i grandi produttori europei di strutture provvisionali per le costruzioni, ha annunciato l’acquisizione di una commessa multimilionaria in Arabia Saudita: i ponteggi e le casseforme prodotte in provincia di Udine supporteranno il…

Indagini geofisiche | Africa orientale

Sondaggi elettrici verticali per la ricerca di risorse idriche sotterranee

La carenza di risorse idriche interessa attualmente quasi tutti gli insediamenti antropici. La situazione è paradossale se ciò si manifesta in un’area avente una piovosità di 2000 mm all’anno, in un’area circondata dall’ansa di un corso d’acqua, il Kagera River, il quale alimenta il lago Vittoria e il Nilo Bianco.

La campagna di misure geoelettriche nel sito della Missione delle Suore Canossiane presso Mugana Dd Hospital, Mugana (Tanzania) era finalizzata alla ricerca di risorse idriche per il potenziamento delle riserve. Lo studio eseguito…

Attrezzature | Casseforme metalliche

Pilosio per la costruzione di 6 centrali elettriche in Algeria

Pilosio ha fornito il sistema di casserature modulari modello P300 zincato e il sistema per il getto di strutture orizzontali Simplex Table per la realizzazione delle strutture portanti in calcestruzzo di 6 centrali elettriche.

Prosegue la strategia di Pilosio >> volta a creare un posizionamento strategico nei mercati dell’Africa che in molti casi hanno tassi di crescita che sfiorano la doppia cifra. Uno dei grossi cantieri in…

Francia | Edilizia residenziale

A Parigi 50 metri l’altezza raggiungibile da un edificio residenziale

La possibilità di raggiungere un simile risultato in questa parte della città, dove si trova anche la Bibliotheque national de France e sono in corso opere di profondo rinnovamento, è stata offerta solo di recente, poiché il consiglio locale ha innalzato nel 2011 a 50 metri il limite di altezza raggiungibile da un edificio residenziale di nuova costruzione.

A Parigi, nel settore Masséna-Bruneseau del 13° arrondissement, è stato realizzato dagli studi di architettura francesi Hamonic+Masson & Associés e Comte Vollenweider il complesso residenziale Home, il primo nella capitale a raggiungere 50…

Gruppo Trevi | Nuovi cantieri in Usa e Medio Oriente

A Trevi commessa da 50 milioni per la torre di 65 piani e infrastrutture in Usa e Kuwait

Come illustrato dall’amministratore delegato Stefano Trevisani, a conferma del trend positivo del mercato americano, aggiudicati a Trevi spa altri due importanti lavori in Usa con la realizzazione di una torre di 230 m, oltre all'esecuzione di un diaframma in fango auto-indurente presso Lower Wood River. In Kuwait stipulato un contratto per la realizzazione di infrastrutture urbane.

Ing. Stefano Trevisani | Amministratore delegato Trevi spa «La divisione Trevi continua ad acquisire commesse significative in aree di particolare rilievo. Il trend positivo previsto negli Stati Uniti si dimostra particolarmente promettente e l’aggiudicazione di…

Regno Unito | Edilizia sostenibile

Rivestimento di facciata con pannelli in tecno-superficie

Concepito come un omaggio al Bauhaus e alla fantascienza dello scrittore Ray Bradbury, il nuovo palazzo si contrappone alle arcate della ferrovia vittoriana di London Fields con facciate imponenti e rigorose, la cui modulazione in elementi di varie misure, insieme a quella delle aperture finestrate, costituisce l’unico elemento decorativo dell’edificio.

A Hackney, quartiere londinese attualmente interessato da un significativo processo di rigenerazione urbana, lo studio di architettura Use ha realizzato un innovativo edificio a destinazione mista che prende il nome dalla sua collocazione,…

Strutture antisismiche | Edilizia scolastica

Cantiere «veloce»: carpenterie metalliche e vetri performanti

Le strutture del Learning Garden di Cavezzo, completamento del nuovo polo scolastico, sono state pensate per essere assemblate con rapidità e rispondere alle normative tecniche antisismiche in tempi rapidi e a basso costo, per permettere il rapido riutilizzo degli spazi scolastici della cittadina di Cavezzo, colpita da sisma del 2012.

Dopo aver ricostruito velocemente i due plessi scolastici – elementare e medie – di Cavezzo (Modena), a seguito del sisma avvenuto nel 2012, mancava un punto di collegamento tra questi, uno spazio multifunzionale…

Polonia | Il nuovo Afrykarium

Struttura in cemento armato e involucro in tecno-superficie nera

La struttura in cemento armato dell’Afrykarium e il suo involucro in tecno-superficie nera sono scelte adottate per mettere il nuovo intervento in relazione con l’edificio preesistente, realizzato nel 1912 da Max Berg. Lungo la facciata principale è stato previsto uno specchio d’acqua destinato a riflettere l’involucro edilizio scuro e leggermente ondulato.

Lo zoo di Wroclaw, il più antico e famoso della Polonia, che festeggia proprio nel 2015 il suo centocinquantesimo anniversario e annovera circa 6.000 esemplari appartenenti a oltre 1.000 specie diverse, è stato…

Olanda | Edilizia residenziale

Pacchetto «chiavi in mano» dal progetto alla realizzazione

Requisito principale dell’intervento, situato in un contesto rurale, era quella di ricavare la massima apertura possibile verso l’esterno e viste panoramiche. Allo stesso tempo, la collocazione dell’edificio rappresentava anche un vincolo per la volumetria.

Sorge in prossimità del lungomare di Westland, una cittadina dell’Olanda meridionale, la residenza unifamiliare New Water, che ha visto la collaborazione fra l’architetto Koen Olthuis di Waterstudio e la società di costruzioni locale…

Il Nuovo Cantiere © 2023 Tutti i diritti riservati

Tecniche Nuove Spa | Via Eritrea, 21 – 20157 Milano | Codice fiscale e partita IVA 00753480151