News

In biblioteca | Dario Flaccovio

Frane e alluvioni

La conoscenza del territorio e degli elementi che possono innescare tali fenomeni costituisce la base di quella cultura e conoscenza del rischio che deve essere il nostro nuovo modo di prevedere e prevenire grazie all’adozione di norme comportamentali adeguate.

I fenomeni franosi o quelli alluvionali e il loro verificarsi in caso di eventi naturali come quelli sismici o idrogeologici possono essere conseguenza di interventi scorretti, non attentamente pianificati, o di speculazione sul…

La Casa Mediterranea | Saie 20 ottobre

I criteri ambientali minimi in edilizia per gli appalti pubblici «verdi»

Sarà un momento di approfondimento con uno specifico focus sulla capacità termica areica interna, parametro che valorizza le soluzioni costruttive massive nel contenimento del consumo energetico estivo e che rappresenta uno dei principi cardine della Casa Mediterranea.

Si terrà al Saie di Bologna giovedì 20 ottobre alle 14:30 il convegno «La Casa Mediterranea e i Cam (Criteri Ambientali Minimi) per gli appalti verdi», momento di approfondimento con uno specifico focus…

Riuso | Padiglione Coca-Cola «Second Life»

Da Expo 2015 a copertura per un campo da basket

Il progetto di «riciclo» prevede il rifacimento dei due campi da basket già esistenti e la copertura del campo est tramite il ricollocamento delle strutture del Padiglione Coca-Cola. Questa iniziativa rientra in uno dei temi principali della scorsa Esposizione Universale: sostenibilità, lotta agli sprechi dove dismantling significa de-costruzione a impatto zero e non demolizione.

E’ stato recentemente inaugurato a presso il Parco La Spezia di Milano Coke Second Life, l’ex Padiglione Coca-Cola, ora diventato una copertura per un campo da basket. L’edificio era stato già concepito fin…

In biblioteca | Dario Flaccovio

Jet Grouting

Rivolto sia a tecnici con esperienza sia a chi si approccia per la prima volta a questa tecnica, il volume offre al lettore l’opportunità di acquisire le conoscenze e gli strumenti necessari per gestire, controllare e analizzare il processo di Jet Grouting.

Il Jet Grouting è una tecnica volta a migliorare le caratteristiche meccaniche e idrauliche del terreno attraverso l’azione di uno o più fluidi iniettati nel terreno ad altissima velocità.  Rivolto sia a tecnici…

Concorsi | Video creativi

60 secondi per raccontare il social housing

Perte il concorso per videomaker promosso da Cdpi Sgr (Gruppo Cassa depositi e prestiti), Fondazione Housing Sociale, Fondazione Sviluppo e Crescita Crt, Programma Housing della Compagnia di San Paolo e Urbit in collaborazione con Zooppa.it

Un video di 60 secondi per raccontare in maniera innovativa il social housing. È questo l’obiettivo del concorso creativo lanciato oggi nel corso della giornata di apertura di «Urbanpromo Social Housing» dal Gruppo…

In biblioteca | Dario Flaccovio

Meccanica delle strutture geologiche e geotecniche

Nel testo avviene un passaggio bidirezionale d’informazioni tra Geologia e Geotecnica che consente di costruire modelli geotecnici affidabili ricorrendo alle indagini geognostiche, calibrate per ogni ambiente geologico, nonché all’analisi limite a rottura delle strutture geologiche sfruttando i principi che governano il comportamento delle strutture geotecniche.

La Geologia e Geotecnica concorrono nella definizione del comportamento meccanico degli ambienti geologici più ricorrenti in Italia e nell’analisi dell’influenza che gli stessi possono avere sulle opere con le quali interagiscono; per esempio,…

Rapporto Ance 2016 | Internazionalizzazione

Ancora in crescita il mercato estero delle costruzioni

Una crescita che si consolida per l’undicesimo anno consecutivo e che vede le aziende italiane del settore attive stabilmente in 89 Paesi con contratti di costruzione per oltre 87 miliardi di Euro. Da sottolineare il forte aumento della presenza delle imprese italiane di costruzione sui mercati più sviluppati: 7 miliardi di commesse acquisite in 21 Paesi Ocse che rappresentano circa la metà del totale dei contratti sottoscritti nel 2015.

Oltre 230 nuovi cantieri aperti all’estero dalle imprese italiane di costruzione nel 2015 per un totale di 17,2 miliardi di euro e un fatturato cumulato oltreconfine che raggiunge quota 12 miliardi, con un…

Professioni | Cni

Ingegneri italiani a palazzo Chigi per le proposte sulla ricostruzione postsisma

Una delegazione del Consiglio Nazionale degli Ingegneri è stata ricevuta a Palazzo Chigi per illustrare Commissario Errani le loro proposte per la ricostruzione delle zone colpite dal sisma.

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri è stato ricevuto giovedì 29 settembre a Palazzo Chigi da Vasco Errani, Commissario Straordinario per la ricostruzione delle zone colpite dal terremoto. Nell’occasione il Cni ha presentato il…

Centro studi Cni | Rapporto 2014-2015

I percorsi ingegneristici preferiti dai giovani

Torna ad aumentare il numero degli immatricolati all’università e i percorsi ingegneristici si confermano nelle preferenze dei giovani che intraprendono gli studi universitari. Gli immatricolati tornano dunque ad aumentare sia in numero sia in proporzione al bacino potenziale costituito dai diplomati delle scuole superiori.

Il numero degli immatricolati all’università torna ad aumentare e i percorsi ingegneristici si confermano nelle preferenze dei giovani che intraprendono gli studi universitari. Sono questi i principali risultati che emergono dall’analisi dei dati…

Infrastrutture di trasporto | Malpensa

Soluzioni tecniche per l’hub aeroportuale di Malpensa

Con l’obiettivo di obiettivo di utilizzare per il servizio del traffico passeggeri anche l’area disponibile tra le due piste esistenti, sono stati condotti lavori di completamento delle strutture esistenti e ampliamenti. Vediamo in dettaglio le soluzioni adottate per la realizzazione dei massetti e per le sistemazioni a verde.

Milano Malpensa, il principale hub aeroportuale del nord Italia, è stato oggetto in questi ultimi anni di un’estesa serie di interventi volta a completarne e aggiornarne le strutture secondo le esigenze del trasporto…

Il Nuovo Cantiere © 2023 Tutti i diritti riservati

Tecniche Nuove Spa | Via Eritrea, 21 – 20157 Milano | Codice fiscale e partita IVA 00753480151