Sarà realizzato dal Gruppo altoatesino Leitner>> il minimetro per il Miami International Airport, commessa dal valore di 85 milioni di dollari.
Il minimetro per l’aeroporto di Miami sarà simile a quelli già realizzati a Detroit, Zurigo, Il Cairo e Francoforte. Si tratta di un people-mover che coprirà un tragitto di 375 metri con una capacità di trasporto di 12mila persone all’ora, a una velocità di circa 40 chilometri orari.
L’impianto sarà completato nel marzo del 2017 e sarà costruito dalla Leitner-Poma of America, azienda che fa capo al Gruppo (la cui sede si trova a Grand Junction in Colorado), in partnership con l’americana Beauchamp Construction Company.
Michael Seeber | presidente Leitner
«I due progetti di Miami e Berlino, così come quello di Ankara dove ci apprestiamo a inaugurare una funivia urbana nel cuore della capitale turca, confermano sempre più come gli impianti a fune siano in grado di rispondere al meglio alle esigenze del trasporto pubblico nei centri urbani e non solo. Soluzioni di trasporto che per la loro funzionalità, affidabilità e per i ridotti costi di gestione e manutenzione diventano soluzioni di successo per chi è chiamato a disegnare le città del futuro.»
Un secondo accordo è stato chiuso in Germania, a Berlino, dove Lietner si è aggiudicata l’appalto (finanziamento, realizzazione e gestione) della cabinovia che sorvolerà l’area di Iga 2017, l’esposizione internazionale dei giardini in programma nella capitale tedesca, appunto, fra tre anni.
La funivia, lunga un chilometro e mezzo, sarà in grado di trasportare 3mila visitatori l’ora, raggiungendo una altezza di 102 metri e, nei 170 giorni dell’esposizione, servirà circa 2,3 milioni di visitatori. Il progetto ha un valore complessivo di 14 milioni di euro.