Un miliardo di euro. A tanto ammonta lo stanziamento complessivo del governo di Helsinki per ammodernare la rete ferroviaria nazionale, in un’ottica sia di collegamento con gli esistenti porti nel progressivo sviluppo delle rotte artiche, che dell’accresciuto interesse allo sfruttamento delle risorse minerarie nella Finlandia settentrionale.
Nel Rapporto 2013 la Camera di Commercio segnala che nuovi progetti saranno avviati entro il 2020 nelle regioni del Nord della Lapponia e di Oulu. In Lapponia sarà avviata la costruzione ferroviaria Sokli-Kemijarvi, del valore di 425 milioni di euro, e la costruzione della ferrovia Rovaniemi-Sodankyla, del valore di 325 milioni di euro.

La stazione ferroviaria di Helsinki (foto di Kristian Di Lernia).
Nella Regione di Oulu è previsto il raddoppio binario della ferrovia Oulu-Seinajoki, con un investimento di 254 milioni di euro. Con riferimento alle opportunità di investimento nel settore delle infrastrutture portuali, a marzo si svolgerà l’Arctic Business Forum 2014 convegno annuale organizzato a Rovaniemi dalla Camera di Commercio lappone, per incontrare la «business community» internazionale che opera nel settore delle infrastrutture civili nella vasta regione artica europea (Finlandia, Russia, Svezia e Norvegia) e per avvantaggiarsi d’informazioni aggiornate sulle opportunità di affari, piani di investimento e programmi di sviluppo in corso d’opera o futuri.