Oil & gas | Drillmec

Impianti onshore e offshore da 135 mln di usd

Drillmec spa, società del Gruppo Trevi e specializzata nella realizzazione di impianti per la perforazione petrolifera e pozzi d’acqua, si è aggiudicata la fornitura di nuovi impianti petroliferi onshore e offshore del valore di circa 135 milioni di usd da Aker Solutions, Idc Iraqi Drilling Company ed Enel.

Per Aker Solution Drillmec fornirà un nuovo impianto con tecnologia idraulica hh-220 (hydraulic hoist) che verrà istallato su una piattaforma fissa nel Mare del Nord.
Il contratto prevede l’ingegneria, lo studio, lo sviluppo e la realizzazione di un impianto hh Drillmec studiato per il miglioramento delle attività di drilling per la perforazione petrolifera offshore in condizioni ambientali difficili.

DRILLMEC

Il design di questo impianto offshore, compatto ed performante, garantirà una rilevante diminuzione dei costi di perforazione mantenendo alti i livelli produttivi previsti.
Inoltre, il modello hh brevettato da Drillmec, incrementerà i livelli di sicurezza in ambito offshore fornendo soluzioni automatizzate con propria tecnologia idraulica. L’impianto è in fase di realizzazione presso lo stabilimento di Piacenza e sarà sistemato sulla piattaforma nella seconda parte del 2014.
Per Idc Iraqi Drilling Company Drillmec fornirà tre impianti per la perforazione petrolifera. Tale fornitura rientra nel piano strategico avviato, nel corso del 2008, dal Governo Iracheno per incrementare le attività estrattive di greggio e gas al fine di rilanciare l’economia del Paese.
Drillmec realizzerà e svilupperà impianti di tipo convenzionale dotati delle migliori soluzioni necessarie per l’estrazione e l’utilizzazione dei giacimenti onshore.
Gli impianti, da 2000 e 3000 Hp, saranno prodotti e testati presso lo stabilimento di Drillmec spa a Piacenza, per essere poi trasferiti e istallati nella regione di Dammam in Arabia Saudita, dove saranno impiegati per perforazioni di pozzi petroliferi fino a 6.500 m di profondità, sia in verticale che in orizzontale.
Per Enel Drillmec fornirà un impianto hh-300 Onshore per la realizzazione di pozzi geotermici in Italia. La capacità degli impianti Drillmec di perforare alle alte profondità permetterà il raggiungimento degli strati più profondi del terreno dove verranno inserite le sonde geotermiche ad alta trasmittenza termica necessarie per lo scambio di calore e quindi la generazione di energia.

Simone Trevisani, Ceo Drillmec
«L’acquisizione di questi nuovi ordini è la conferma del forte interesse verso i prodotti Drillmec sul mercato. L’introduzione della serie hh su piattaforma offshore per Aker Solutions rappresenta un importante passo avanti nella strategia della divisione oil & gas di ampliare le applicazioni della propria gamma di prodotto. La serie hh offshore si posiziona come valida alternativa sul mercato del drilling su piattaforma.
La consegna di ulteriori impianti a Iraqi Drilling Company, nostro storico cliente in Medio Oriente, testimonia l’affidabilità e la qualitatà riconosciuta agli impianti Drillmec.
In Italia consegneremo un secondo impianto a Enel specificatamente studiato per le applicazioni di geotermia che garantirà una maggiore efficienza operativa pur avendo il minor impatto ambientale. Siamo soddisfatti della crescita del settore oil & gas e rimaniamo convinti che le prospettive in questo settore porteranno a futuri sviluppi per il Gruppo
».

Condividi quest’articolo

Il Nuovo Cantiere © 2023 Tutti i diritti riservati

Tecniche Nuove Spa | Via Eritrea, 21 – 20157 Milano | Codice fiscale e partita IVA 00753480151